CATEGORIE

In anteprima il video "Sogni sgretolati" di Manuel Dang

di TMNews martedì 11 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 11 nov. (askanews) - In anteprima il video "Sogni sgretolati" il singolo d'esordio di Manuel Dang, brano intenso e coinvolgente scritto con Federico Ranauro, disponibile in digitale (Musica è / The Orchard).

"Con questo singolo vorrei enfatizzare il tentativo di potersi immergere nei sentimenti e nelle emozioni della propria amata, al fine di comprenderne lo stato interiore, questo è un percorso permeato da sguardi, impressioni e l'immenso splendore di lei che, nel suo dissidio, appare allo stesso modo, profonda e straordinaria. Pertanto il maturare di questa relazione, permette l'instaurarsi di una sorta di muro protettivo innalzato alle spalle della ragazza che non potrà mai sentirsi afflitta o pugnalata alle spalle - racconta Manuel Dang - il ritornello è nato quasi tutto d'un fiato, stavo suonando la chitarra e quelle parole mi sono venute in mente con una melodia già formata, come se la canzone stesse bussando alla porta. Il titolo, in realtà, è venuto subito dopo ed è direttamente legato a quella spontaneità. L'ho scelto perché è la frase chiave, la vera essenza emotiva del ritornello, volevo che catturasse immediatamente quel senso di immersione e protezione di cui parlo, quel desiderio di entrare nell'anima della persona amata. È un titolo che ti anticipa subito il cuore del messaggio."

Il video, regia di Paranoids, girato tra le maestose vette delle Dolomiti, intreccia la forza della natura con la delicatezza dei sentimenti. Sotto un cielo azzurro che sembra infinito, tra rocce imponenti e distese di luce, la voce del cantante racconta un amore senza tempo, fragile come la neve che si scioglie al sole. Le montagne diventano il riflesso di un'anima che resiste, mentre i sogni, sospesi tra terra e cielo, cercano ancora un modo per non sgretolarsi.

Manuel D'Angiolillo, in arte Manuel Dang, è nato il 15 giugno 2002 a Vallo della Lucania, in provincia di Salerno.

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, il Congresso verso la fine dello shutdown record

Washington, 11 nov. (askanews) - Negli Stati Uniti si intravede la fine del più lungo shutdown federale della storia, durato oltre quaranta giorni. Il Senato ha approvato un pacchetto di finanziamento temporaneo che ora passa alla Camera dei Rappresentanti per il voto finale.

"È stata una strada molto lunga, letteralmente il più lungo shutdown della storia - ha osservato John Thune, leader della maggioranza al Senato (Repubblicano, South Dakota) - Sono davvero felice di poter dire che stiamo arrivando alla fine".

Più di un milione di dipendenti pubblici sono rimasti senza stipendio dal primo ottobre, con servizi sospesi e voli cancellati in tutto il Paese. La pressione politica per sbloccare lo stallo è cresciuta giorno dopo giorno. "Sono grato a tutto il personale del Congresso per il servizio svolto in queste settimane - ha aggiunto Thune - So che la tensione è stata enorme: avete famiglie, affitti, bollette, mutui. Eppure avete continuato a far funzionare il Senato".

Il provvedimento approvato consentirà la riapertura del governo federale fino a gennaio, garantendo fondi anche per programmi come gli aiuti alimentari SNAP e i servizi ai veterani.

Susan Collins, senatrice repubblicana del Maine, ha affermato: "Riapriremo il governo. Tutti i dipendenti federali, che siano stati sospesi o costretti a lavorare senza paga, riceveranno finalmente la retribuzione che hanno guadagnato e meritano".

Il testo dovrà ora essere approvato dalla Camera, controllata dai Repubblicani, prima di arrivare sulla scrivania del presidente Donald Trump, che ha definito l'accordo "molto buono" e promesso una rapida firma.

TMNews

Migranti, Salvini: "Fuori dalla palle chi non rispetta nostra cultura"

Milano, 10 nov. (askanews) - "L'Europa permette a troppe persone di entrare e di distruggere il nostro tessuto sociale, valoriale, economico. Il problema non è il Dio in cui si crede, ma pretendere che chi arriva in Italia rispetti la nostra storia, la nostra cultura, i nostri simboli, la nostra religione, la nostra Costituzione. Chi non è disposto a farlo fuori dalle palle, dal primo all'ultimo. Cristianamente e generosamente fuori dalle palle, non possiamo essere noi a cambiare in base ai capricci di chi arriva". Lo ha detto il vice premier e segretario della Lega Matteo Salvini, nel comizio del centrodestra a Bari.

TMNews

Manovra, Meloni: aiuta ricchi? Ci vuole coraggio a dirlo

Milano, 10 nov. (askanews) - "La sinistra dice che aiutiamo i ricchi perchè aiutiamo chi guardagna 2400 euro al mese, ci vuole coraggio a dirlo...". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel comizio del centrodestra a Bari. "Ci parlano di equità, abbiamo fatto una manovra per il ceto medio e abbiamo chiesto un contributo alle banche. Lezioni da chi prendeva i soldi ai lavoratori per darli alle banche non ne prendiamo".

Meloni ha poi attaccato ancora la Cgil: "Abbiamo dato segnali importanti su famiglia e natalità, sanità, sostegno alle imprese, tolto la prima casa dal calcolo dell'Isee, rafforzato il bonus per le mamme lavoratrici, difeso il potere d'acquisto delle famiglie, ridotto ulteriormente le tasse, sostenuto il ceto medio abbattendo la tassazione sugli aumenti legati ai rinnovi. Una misura che ci chiedeva la Cgil, che ha risposto con lo sciopero: ovviamente di venerdì perchè sia mai che la rivoluzione la fanno di martedì... a dimostrazione che la tutela dei lavoratori non è la priorità per alcuni".

TMNews

Ponte stretto, Salvini: se me lo fanno fare darà lavoro a tanti pugliesi

Roma, 10 nov. (askanews) - "Il ponte se me lo fanno fare darà lavoro a tantissimi ragazzi pugliesi". Ha esordito così il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, durante il comizio a sostegno di Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali, a Bari.

"Vengo qui non a promettere quello che faremo ma a ricordare che mentre siamo qui, nonostante la sinistra dica dei no perchè sono i professionisti dei no, questo governo e questo ministro ha 10 miliardi di cantieri aperti nella regione Puglia. Da una parte c'è chi chiacchiera, dall'altra c'è chi fa", ha aggiunto.

TMNews