CATEGORIE

Rigamonti lancia la Carta delle bresaole e dei carpacci

di TMNews martedì 11 novembre 2025
2' di lettura

Milano, 11 nov. (askanews) - Trasparenza e educazione al gusto, nel segno dell'innovazione. La nuova Carta delle bresaole e dei carpacci, lanciata da Rigamonti, è il primo strumento messo a disposizione dei consumatori per un vero e proprio vademecum legato ai prodotti del settore, ma soprattutto un'operazione trasparenza per due prodotti che devono essere declinati a seconda dell'origine della materia prima.

Sulla scia del successo crescente dei carpacci - che registrano un incremento a doppia cifra nei primi nove mesi 2025 - Il leader nella produzione di bresaola con un fatturato di 256 milioni nel 2024 - invita alla sperimentazione nella scoperta di gusti differenti in base all'origine e alle caratteristiche delle carni, passando dalla Fassona da filiera 100% italiana fino all'Angus. Così come accade per la carta dei caffè.

L'Ad di Rigamonti, Claudio Palladi, spiega l'idea alla base dello sviluppo della Carta, che non si è fermata alla bresaola, ma è si allargata ai carpacci: "Siamo partiti da due esigenze: da un lato quella di essere trasparenti verso i consumatori sulla provenienza della materia prima; dall'altro fare cultura di prodotto con uno strumento per far apprezzare tanti modi diversi di fare bresaola. Ora siamo andati oltre, sviluppando con la stessa filosofia la carta dei carpacci. Il nostro sogno è che le persone consumino vari tipi di bresaole durante la settimana per poter avere a disposizione una fonte di proteine interessante e facile da fruire".

La Carta delle bresaole e dei carpacci è stata curata dal giornalista enogastronomico Marco Bolasco: "Carpaccio è una parola che rimanda ad un immaginario collettivo molto forte, qui parliamo di un prodotto straordinariamente nuovo nella sua freschezza e versatilità. Il nostro obiettivo è stato lavorare su questo per farne comprendere la peculiarità e trovare suggestioni di abbinamento per trovare condimenti e piatti interessanti. Abbiamo cercato, affiancando prodotti dal mondo vegetale e dai formaggi e le bevande, tutto ciò che potesse stimolare la fantasia partendo dal carpaccio".

La Carta delle bresaole e dei carpacci è stata presentata ufficialmente a Sondrio durante la settimana della Valtellina Wine Trail, corsa fra i vigneti e le montagne che ha visto ai nastri di partenza 3.700 atleti da tutto il mondo, fra cui il campione di snowboard Maurizio Bormolini.

tag

Ti potrebbero interessare

Disney presenta il nuovo corto "Il Miglior Natale di Sempre"

Milano, 11 nov. (askanews) - Disney ha svelato Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre, il nuovo cortometraggio diretto dal vincitore del Premio Oscar Taika Waititi che invita il pubblico a scoprire una nuova, emozionante storia originale, disponibile da oggi online e su Disney+.

Al centro della storia ci sono una bambina e il suo disegno, che prende vita il giorno di Natale dopo che Babbo Natale lo scambia per il suo desiderio per le feste. Con l'inconfondibile stile Disney, il cortometraggio segue la tenera storia d'amicizia tra la bambina e il risultato animato della sua immaginazione durante il magico periodo delle festività, e si conclude con un invito a tutti: "Regala un magico Natale a chi ami".

Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre vede ancora la regia di Taika Waititi, dopo il corto candidato agli Emmy dell'anno scorso Il Bambino e l'Amico Polpo, le cui numerose collaborazioni con Disney includono i film Marvel Studios Thor: Ragnarok (2017) e Thor: Love and Thunder (2022), oltre al film Searchlight Pictures Jojo Rabbit (2019), vincitore dell'Oscar per la Migliore sceneggiatura non originale.

"Quello che rende questo corto un'autentica storia Disney è il fatto che sia ambientato nel mondo di una bambina. Racconta di una bimba e del suo nuovo migliore amico, che affrontano insieme un mondo complesso contando solo sul potere dell'amicizia e dell'immaginazione", ha dichiarato Taika Waititi.

Il celebre animatore dei Walt Disney Animation Studios Eric Goldberg - creatore di alcuni amatissimi personaggi Disney come il Genio di Aladdin (1992) - ha ricoperto il ruolo di consulente per l'animazione del cortometraggio in collaborazione con Untold Studios, la casa di produzione hungryman e l'agenzia creativa adam&eveDDB.

"Le storie Disney sono sempre state una fonte di condivisione, meraviglia e gioia, specialmente durante le festività", ha dichiarato Joanna Balikian, Senior Vice President, Brand Management di Disney. "Con Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre volevamo catturare quello spirito senza tempo di amicizia, famiglia e immaginazione che unisce le generazioni e rende magiche le feste".

"Regala un magico Natale a chi ami": quest'anno Disney ispira i fan e il pubblico a rendere magiche le feste. Da generazioni, Disney fa parte della vita delle famiglie durante le festività, creando ricordi preziosi che durano per tutta la vita. I fan Disney di tutto il mondo possono celebrare le prossime feste nei Parchi Disney, su DisneyStore.it, su una delle premiate navi da crociera o guardando i Classici senza tempo su Disney+, come Mamma, ho perso l'aereo (1990) o le nuove, emozionanti novità in arrivo, come A Very Jonas Christmas Movie, con l'iconico trio Kevin, Joe e Nick Jonas, disponibile su Disney+ dal 14 novembre.

TMNews

Mattarella ricorda Falcone e Borsellino: mafia tracotante sconfitta

Vienna, 11 nov. (askanews) - "Restano impressi nella memoria collettiva, tra gli altri, i sanguinosi attentati del 1992 che costarono la vita a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e, insieme a loro, ai valorosi e coraggiosi agenti delle loro scorte". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Polo Onu di Vienna in occasione del 25esimo anniversario della Convenzione di Palermo contro il crimine organizzato transnazionale.

"Falcone e Borsellino - che ho avuto il privilegio di conoscere e sovente frequentare - avevano inferto alla mafia colpi di grande efficacia e di successo, disvelandone percorsi finanziari, collegamenti e debolezza sociale - ha osservato Mattarella -. Era l'inizio di una stagione connotata da nuove tecniche investigative: esemplificativo il metodo del sequestro e utilizzo a fini sociali delle ingenti risorse della criminalità organizzata. Quegli attentati furono l'atto finale di una mafia tracotante, che si riteneva capace di sfidare lo Stato e ne fu, invece, sconfitta".

TMNews

Mattarella: Onu può garante pace solo se Stati membri glielo consentono

Vienna, 11 nov. (askanews) - "L'Onu può adempiere al suo mandato di garante della pace internazionale solo se gli Stati che ne fanno parte le consentono di farlo". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parlando al Polo Onu di Vienna in occasione del 25esimo anniversario della Convenzione di Palermo contro il crimine organizzato transnazionale.

Mattarella ha osservato quindi che la recente riforma varata dal Segretario Generale Guterres "è stata avviata per fornire risposta a questa richiesta di maggiore efficacia", "un passo nella giusta direzione che, comunque, sollecita a una riflessione più ampia sugli stessi meccanismi decisionali dell'ONU, a cominciare del Consiglio di Sicurezza, la cui composizione - e i cui poteri in capo ai membri permanenti - riflettono il mondo del 1945".

TMNews

Un raro diamante blu da 9,5 carati all'asta da Christie's a Ginevra

Ginevra, 11 nov. (askanews) - La casa d'aste Christie's metterà in vendita domani a Ginevra il "Mellon Blue", un diamante blu vivido di 9,51 carati, valutato tra 20 e 30 milioni di dollari. La pietra, montata su un anello, è considerata tra i diamanti di colore più puri e rari mai apparsi sul mercato.

Max Fawcett, direttore del dipartimento gioielli di Christie's: "Trovare una pietra di quasi dieci carati con questa forma eccezionale, una dimensione così imponente e un blu tanto intenso è qualcosa di estremamente raro, e ci entusiasma molto".

Il diamante appartenne in passato a Rachel "Bunny" Mellon, celebre filantropa e designer dei giardini della Casa Bianca negli anni Sessanta. "È stato probabilmente acquistato negli anni Sessanta o Settanta. Era il diamante più importante della sua collezione".

Venduto una prima volta nel 2014 per 32,6 milioni di dollari, il "Mellon Blue" torna ora sul mercato, in un momento in cui le pietre blu di qualità superiore sono sempre più rare.

TMNews