CATEGORIE

Papa: in Ucraina cessate il fuoco indispensabile per dialogare

di TMNews mercoledì 19 novembre 2025
1' di lettura

Città del Vaticano, 18 nov. (askanews) - Una pace che si basi sulla spartizione dei territori occupati dai Russi? "Questo lo debbono decidere loro. La Costituzione dell'Ucraina è molto chiara. Il problema è che se non c'è un cessate-il-fuoco, se non si arriva a qualche punto per dialogare e vedere come risolvere questo problema...Purtroppo tutti i giorni stanno morendo persone e bisogna insistere per una pace, iniziando da questo cessate-il-fuoco e poi a dialogare". Così Papa Leone rispondendo ai giornalisti che lo hanno atteso a Castel Gandolfo prima del suo rientro in Vaticano.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump insulta la giornalista che chiede di Epstein:"Zitta, maialina"

Washington, 19 nov. (askanews) - Una domanda scomoda sul dossier Epstein che sta facendo tremare la Casa Bianca, una giornalista che insiste facendo il suo lavoro, e il presidente Usa Donald Trump perde il controllo, e la insulta in modo sessista, puntandole il dito addosso: "Zitta, zitta porcellina". Il fatto è successo a bordo dell'Air Force 1 venerdì 14 novembre, mentre Trump si imbarcava per recarsi a Palm Beach nel weekend, ma il video è stato reso noto solo ieri in serata. La giornalista insultata, Catherine Lucey, è la corrispondente che copre la Casa Bianca per Bloomberg. Lucey ha preferito non commentare l'insulto di Trump.

TMNews

Il Papa a Castel Gandolfo: lavoro, ma faccio anche nuoto e tennis

Castel Gandolfo (Rm), 19 nov. (askanews) - Papa Leone ha risposto ai giornalisti che lo hanno atteso a Castel Gandolfo prima del suo rientro in Vaticano, alla domanda sulla sua routine nella residenza nei Castelli romani ha detto: "Un po' di lettura, un po' di lavoro, ogni giorno c'è corrispondenza, telefonate, certe questioni forse più importanti, più urgenti, un po' di tennis, un po' di nuoto. Perché penso che per prendersi davvero cura di sé, tutti dovrebbero fare un po' di attività, corpo, anima, tutto insieme. Credo che aiuti molto. Per me, è molto positivo avere un momento, una pausa durante la settimana che aiuta molto".

TMNews

Ucraina, almeno 36 feriti nel massiccio attacco russo a Kharkiv

Kharkiv (Ucraina), 19 nov. (askanews) - Almeno 36 persone, tra cui due bambini, sono state ferite nel "massiccio attacco" lanciato la scorsa notte da Mosca nella regione di Kharkiv, nell'est dell'Ucraina alla frontiera con la Russia. Lo ha riferito la polizia regionale di Kharkiv, secondo cui Mosca ha lanciato droni kamikaze Geran-2 che hanno colpito in particolare i quartieri Slobidskyi e Osnovianskyi della città di Kharkiv.

La Romania e la Polonia hanno fatto alzare caccia da combattimento questa mattina in risposta a una nuova incursione di droni. "Il drone è ricomparso a intermittenza sui radar per circa 12 minuti" a seguito di attacchi aerei russi vicino al confine rumeno con l'Ucraina, ha affermato il ministero della difesa rumeno, aggiungendo che non è stato segnalato alcun impatto a terra.

TMNews

ISTAT: la partecipazione ai censimenti come valore e dialogo

Milano, 18 nov. (askanews) - Si è tenuta a Bologna la 42esima Assemblea annuale dell'ANCI, "Insieme per il bene comune", un momento di confronto tra sindaci, amministratori locali, cariche dello Stato, tra le quali il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e mondo imprenditoriale per analizzare le sfide più urgenti e delineare il futuro delle amministrazioni locali. Tra i partecipanti all'evento anche l'Istituto Nazionale di Statistica, che ha rinnovato il proprio impegno verso i Comuni con la presenza di uno stand dedicato al Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. Uno spazio per illustrare il valore strategico della partecipazione alla rilevazione in corso e favorire il costante dialogo con le Istituzioni centrali e locali.

"C'è una sfida molto importante oggi - ha detto ad askanews Francesco Maria Chelli, presidente dell'ISTAT - è quello dello studio della eterogenità, della variabilità, che è uno studio che si pone nell'analisi dei territori. Strumento che è il censimento permanente, anzi che sono i censimenti permanenti, cioè il censimento della popolazione, i censimenti economici: questi censimenti sono sia molto granulari, cioè permetteranno di scendere nel dettaglio, sia sono censimenti che hanno una importante tempestività, quindi che vengono fatti tutti gli anni. Nell'ultimo censimento della popolazione delle abitazioni che è in questi giorni sul campo, sono state anche studiate e poste delle domande per misurare la soddisfazione della vita e anche il senso di sicurezza dei nostri concittadini".

I primi risultati dell'edizione 2025 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2026.

TMNews