CATEGORIE

Trump insulta la giornalista che chiede di Epstein:"Zitta, maialina"

di TMNews mercoledì 19 novembre 2025
1' di lettura

Washington, 19 nov. (askanews) - Una domanda scomoda sul dossier Epstein che sta facendo tremare la Casa Bianca, una giornalista che insiste facendo il suo lavoro, e il presidente Usa Donald Trump perde il controllo, e la insulta in modo sessista, puntandole il dito addosso: "Zitta, zitta porcellina". Il fatto è successo a bordo dell'Air Force 1 venerdì 14 novembre, mentre Trump si imbarcava per recarsi a Palm Beach nel weekend, ma il video è stato reso noto solo ieri in serata. La giornalista insultata, Catherine Lucey, è la corrispondente che copre la Casa Bianca per Bloomberg. Lucey ha preferito non commentare l'insulto di Trump.

tag

Ti potrebbero interessare

Venezuela, Menia (Fdi): porre più attenzione a comunità italiana

Roma, 19 nov. (askanews) - "Io mi rendo conto che" il Venezuela "sia lontano, però esiste un pezzo di nazione italiana che sta là. La nostra comunità si è ridotta sostanzialmente alla metà con la fuga degli ultimi anni ed è soprattutto in una condizione drammatica di mancanza di libertà, in cui ci sono italiani che spariscono. Ricordo Biagio Filieri (giornalistra italo-venezuelano, leader della formazione politica Convergencia, NdR), per esempio, sono oltre cinquecento giorni che è stato arrestato e qui non si sa più nulla, ma è una condizione generale". Lo ha detto nella Sala Nassiriya di Palazzo Madama il senatore Roberto Menia, Responsabile del Dipartimento italiani nel mondo di Fdi, a margine della conferenza stampa "Tornare in Italia conviene, dalla flat tax a una politica nazionale per il rientro".

"E poi - ha proseguito Menia - c'è gente che sta male, perché si vive con 5 dollari al mese, tanto per capirci, quindi non si può uscire da quel paese, ma noi dovremmo stare con gli occhi aperti e porre più attenzione a questa comunità. Penso, per esempio, anche a una politica di rientro da favorire per i venezuelani di origine italiana. Servirebbe a loro, come fatto di solidarietà, e servirebbe anche a noi per riportare linfa italiana in un paese in cui siamo ormai sotto crescita zero".

TMNews

Usa, approvata la legge per diffondere i documenti del caso Epstein

Washington, 19 nov. (askanews) - Il Senato degli Stati Uniti ha adottato un disegno di legge già approvato dalla Camera che ordina la divulgazione dei documenti federali su Jeffrey Epstein, il finanziere caduto in disgrazia la cui vasta rete di presunta tratta di esseri umani ha alimentato uno degli scandali più eclatanti del Paese. I rapporti di Epstein, condannato fin dal 2006 per violenze sessuali su minorenni e poi morto in carcere nel 2019, suicida secondo la versione delle autorià, con lo stesso presidente Donald Trump hanno creato nelle ultime settimane forte imbarazzo alla Casa Bianca, soprattutto dopo la rivelazione da parte del New York Times di e-mail in cui Epstein parlava del fatto che Trump "sapeva delle ragazze" e aveva trascorso ore a casa dell'ex finanziere.

La Camera Alta del Congresso ha deciso all'unanimità - il che significa che non è stato necessario alcun voto - di considerare il disegno di legge approvato quando arriverà dalla Camera e di inviarlo senza dibattito al Presidente Donald Trump, che si è impegnato a firmarlo per trasformarlo in legge.

TMNews

Attacco russo su Ternopil, 9 morti nella città Ucraina

Ternopil (Ucraina), 19 nov. (askanews) - Nelle immagini i servizi di emergenza ucraini intervengono a Ternopil per spegnere le fiamme in un palazzo dopo un attacco russo che ha causato la morte di 9 persone.

Le forze russe hanno sferrato attacchi massicci sulle regioni occidentali ucraine di Leopoli, Ivano-Frankivsk e Ternopil, uccidendo almeno 9 persone e ferendone 37, tra cui 12 bambini, secondo quanto riferito dal ministro dell'Interno Ihor Klymenko.

"La Russia ha lanciato più di 470 droni e 48 missili di vario tipo contro l'Ucraina durante la scorsa notte", ha detto il presidente ucraino Zelensky: "A Ternopil è stato colpito un edificio residenziale di nove piani, dove sono scoppiati incendi. Purtroppo, la distruzione è significativa e potrebbero esserci persone intrappolate sotto le macerie. Tutti i servizi di soccorso necessari sono sul campo, e cercano di salvare ogni vita. Al momento decine di persone sono rimaste ferite e, purtroppo, nove persone sono state uccise".

TMNews

Curacao fa l'impresa, la nazione più piccola qualificata a Coppa del Mondo

Willemstad, 19 nov. (askanews) - Una impresa senza precedenti. La piccola nazione caraibica di Curaçao si è qualificata per la Coppa del Mondo per la prima volta, superando di misura il turno dopo un frenetico ultimo giorno di qualificazioni Concacaf, in cui anche Panama e Haiti prenotano i loro posti per il torneo del 2026 in Nord America. Migliaia di persone si sono riunite al centro commerciale Sambil di Willemstad per seguire la partita contro la Giamaica che ha permesso al piccolo Stato di conquistare il pass per il Mondiale. "Faremo vedere a tutti che siamo piccoli, ma abbiamo un cuore grande" dicono i tifosi.

TMNews