CATEGORIE

Violenza donne, Confepi Sanità: una su due non denuncia per paura

di TMNews martedì 25 novembre 2025
1' di lettura

Milano, 25 nov. (askanews) - "Oggi, nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, Confepi Sanità fa un appello alle Istituzioni: non più parole ma fatti concreti. Ancora oggi una donna su due non denuncia le violenze proprio perchè si sente abbandonata e sa che anche se fa una denuncia le Istituzioni non la tutelano, perciò vive questa violenza e questa angoscia nel silenzio, producendo per se stessa uno svilimento che la porterà ad avere poca fiducia ed autostima. Per questo motivo oggi Confepi Sanità fa un appello a tutte le Istituzioni per cambiare, non solo parole, ma atti concreti, per costruire sistemi che possano tutelare e far incontrare queste donne che hanno bisogno di un supporto psicologico per affrontare la loro vita ed allontanare il proprio carnefice". Lo ha detto Paola Marchetti, presidente di Confepi Sanità.

tag

Ti potrebbero interessare

Ambasciatore Usa Fertitta: "Fantastici primi 6 mesi in Italia"

Milano, 25 nov. (askanews) - I "fantastici primi sei mesi in Italia" raccontati dallo stesso ambasciatore degli Stati Uniti d'America presso la Repubblica Italiana, il texano Tilman J. Fertitta su Instagram. "Dal Quirinale a Palazzo Chigi, dalle visite con i nostri membri del servizio statunitense alle conversazioni con i leader della società civile italiana - scrive il diplomatico - in questo bellissimo paese, fino alla bellezza di Villa Taverna, che io e la mia famiglia siamo orgogliosi di chiamare casa, questo lavoro mi ispira ogni singolo giorno!".

TMNews

Dolore e febbre nei bambini, "Pediatra centrale per cure appropriate"

Milano, 25 nov. (askanews) - Il pediatra di famiglia rappresenta la prima scelta dei genitori per la cura dei propri figli, bambini e adolescenti e la sua figura è percepita come fondamentale dai genitori e seguirlo garantisce appropriatezza prescrittiva e terapeutica, evitando uso di farmaci inappropriati che non portano a rapida guarigione, ma causano spreco economico. Questo il tema del Convegno "Dalla comunicazione all'appropriatezza in pediatria. Focus su dolore e febbre", organizzato da Motore Sanità, in Senato, grazie al contributo incondizionato di Angelini Pharma.

Un recente studio real word condotto in Italia, evidenzia, che i costi della gestione dell'inappropropriatezza e delle sue complicazioni cliniche per i circa 160 mila pazienti pediatrici (0-17 anni) dimessi con diagnosi associabili all'uso di farmaci per la febbre e il dolore, arrivano a 2 milioni di euro. Se si considerano anche le patologie respiratorie, sempre più frequenti, il costo sostenuto dall'SSN per l'inappropriatezza dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sale di ulteriori 1,7 milioni di euro. Scegliere il trattamento giusto non solo protegge i pazienti più vulnerabili, ma consente anche di ridurre i costi associati all'uso improprio di farmaci come i FANS. Secondo i promotori dell'evento, liberare risorse finanziarie da destinare a terapie innovative è la chiave per costruire un sistema sanitario più sostenibile, capace di rispondere alle sfide future e di garantire una migliore allocazione del budget disponibile.

Una particolare rilevanza è stata data dagli esperti presenti agli impatti che la disinformazione e l'automedicazione hanno nella gestione della febbre e del dolore. I dati evidenziano che i genitori percepiscono come pericolosa la febbre alta e desiderano trattarla sempre farmacologicamente; ma solo il 50% si preoccupa degli eventuali effetti collaterali dei farmaci impiegati. E' invece fondamentale che chi si prende cura dei bambini abbia consapevolezza di quando e come sia necessario trattare la febbre e il dolore, ricordando che è importante controllare sempre le condizioni generali dei piccoli.

TMNews

Regionali, Schlein: governo contendibile, partita elezioni apertissima

Roma, 25 nov. (askanews) - "Il messaggio di ieri è chiaro, il governo è contendibile, la partita verso le elezioni politiche è apertissima questo dicono i dati anche di questa tornata elettorale". Così Elly Schlein in conferenza stampa al Nazareno dopo i risultati nelle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto.

"Una vittoria straordinaria di Antonio De Caro con 29 punti di distacco, una vittoria altrettanto straordinaria di Roberto Fico con 25 punti di distacco, un ringraziamento che voglio fare a nome di tutto il Partito Democratico a tutte le forze della coalizione progressista che per la prima volta in 20 anni abbiamo riunito in tutte e sette le regioni che andavano al voto in questa tornata, uno sforzo unitario importante che ha premiato", ha aggiunto.

TMNews

Italia-Arabia Saudita, Ventura (Oice): sostenere imprese

Roma, 25 nov. (askanews) - "Il settore dell'ingegneria sta attraversando una fase di grande espansione, con scenari internazionali sempre più ampi e dinamici. In questo contesto, l'Italia continua a distinguersi per competenze tecniche avanzate, qualità progettuale e una solida tradizione di eccellenza riconosciuta a livello globale. La presenza di VDP con la società Abacus di Perugia alla missione organizzata dal Ministero Esteri, Ice e Oice a Ryadh testimonia il nostro impegno diretto nel contribuire agli ambiziosi obiettivi di Saudi Vision 2030, un programma di sviluppo da oltre 500 miliardi di dollari . VDP e Abacus sono sul territorio per accompagnare questo processo, offrendo capacità ingegneristiche evolute e una cultura progettuale strutturata, da sempre punti di forza dell'ingegneria italiana. Per cogliere appieno queste opportunità è fondamentale un approccio sistemico: qualità, innovazione e competenze non bastano se non sostenute da un sistema Paese coordinato, capace di creare sinergie tra imprese, istituzioni e diplomazia economica. Solo così le aziende italiane potranno competere ad armi pari sui mercati globali e giocare un ruolo da protagoniste nei grandi progetti internazionali. L'Italia dispone di tutte le capacità necessarie per essere un partner strategico nello sviluppo infrastrutturale saudita. L'ingegneria italiana, forte della sua storia e della sua tensione costante verso l'innovazione, è pronta a rispondere alle esigenze di un mercato che richiede standard elevatissimi, visione e affidabilità. "Come OICE e come VDP ribadiamo il nostro impegno nel supportare la presenza dell'ingegneria italiana in Arabia Saudita e nel contribuire con professionalità e continuità alla realizzazione degli obiettivi di Vision 2030".

Lo dichiara Francesco Ventura, Consigliere OICE e Amministratore Unico VDP dal Forum Imprenditoriale Italia - Arabia Saudita, a Riyad.

TMNews