CATEGORIE

Mes, Pierre Moscovici smaschera Conte: "L'accordo di giugno". Non si torna indietro?

di Giulio Bucchi giovedì 21 novembre 2019
1' di lettura

Senza l'approvazione del Mes, salta anche il salva-banche. Il commissario Ue uscente all'Economia Pierre Moscovici, intervistato dal Corriere della Sera, lancia un messaggio a Giuseppe Conte e al governo italiano, che sulla spinta del M5s (incalzato dalla campagna di Lega e FdI) sembra dubbioso sul via libera al fondo salva-Stati. A giugno, ricorda Moscovici, "ci fu un accordo per consolidare l'unione bancaria con il cosiddetto backstop, la rete di sicurezza del fondo di risoluzione delle banche", la quale "serve se un Paese non riesce a far fronte da solo a una crisi dei suoi istituti, e fa parte del Mes". Leggi anche: "Sovranismo da operetta", "Bugiardo e disonesto". Mes, finisce a insulti tra Conte e Salvini Quindi o a dicembre si vota l'intero pacchetto o salta tutto. "Noi alla Commissione abbiamo proposto anche di integrare il Mes nelle istituzioni comunitarie", ha spiegato Moscovici, una scelta che si rifletterebbe anche sull'Italia, sul suo bilancio con il deficit strutturale che è in continuo aumento. Nel video di Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev, il "consiglio" di Moscovici all'Italia dello scorso 7 novembre

tag
mes
giuseppe conte
pierre moscovici

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Figure barbine FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

Note stonate La sinistra suona uno spartito logoro

Ti potrebbero interessare

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

FdI irride Conte e Schlein: "Occhio a non portare sfi***"

La sinistra suona uno spartito logoro

Mario Sechi

Pd, il pizzino di Giani a Schlein: come ti faccio perdere

La Grecia è guarita, la Germania invece no

«In questa professione c’è solo una verità: la palla deve andare in rete» questa massima...

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Ieri davanti all’assemblea dell’Abi, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, noto per la sua p...
Benedetta Vitetta

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

I settori in cui l'Italia rischia le conseguenze più pesanti dopo l'annuncio di dazi al 30% da parte del ...

Ferrero, colpo miliardario: a colazione cambia tutto...

Un colpo "mondiale" per Ferrero. Il colosso dolciario-alimentare italiano, famoso per la Nutella, starebbe per...