CATEGORIE

Leonardo da Vinci e il mistero del "Salvator mundi": il dettaglio inquietante nel quadro da 100 milioni

di Giulio Bucchi domenica 22 ottobre 2017
1' di lettura

È mistero sul Salvator Mundi, il celebre dipinto attribuito a Leonardo da Vinci nel 2011 che andrà all'asta a New York da Christie per 100 milioni di dollari (circa 84 milioni di euro) il prossimo 15 novembre. L'opera ribattezzata dagli esperti "la più grande scoperta del XXI secolo", raffigura il Cristo mentre leva la mano destra per benedire, tenendo un globo trasparente sulla sinistra. Il Guardian evidenzia come in una biografia di Leonardo di prossima uscita, l'autore, il rinomato Walter Isaacson, si domanda come un genio quale Leonardo possa aver dimenticato di riprodurre nel quadro l'effetto ottico di quando si guarda attraverso una sfera. Leonardo "ha invece dipinto la sfera come se fosse una bolla vuota che non rifrange o distorce la luce", osserva Isaacson, mettendo in qualche misura in discussione la sua autenticità. Un portavoce di Christie ha sottolineato come i dipinti di Leonardo siano "famosi per il loro mistero e la loro ambiguità", argomentando che Leonardo abbia volutamente deciso di non riprodurre l'effetto ottico "perchè avrebbe rappresentato una distrazione rispetto al soggetto del quadro". La Paramount Pictures ha acquistato i diritti del libro di Isaacson e Leonardo di Caprio vuole farci un film. Il Salvator Mundi è l'unica, tra le meno di 20 opere del genio rimaste, in mani private. 

Testamento intellettuale Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Arte Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Cultura Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

tag

Ti potrebbero interessare

Luca Beatrice, l'ultimo libro: "La provocazione è diventata volgarità"

Luca Beatrice

Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Agosti: Quando la bella vita si fece arte. Ecco la rivoluzione dell'art déco

Vera Agosti

La ginecologa e l'ostetrica che hanno portato cielo e mare in sala parto

Nicoletta Orlandi Posti

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Si è conclusa la conversazione telefonica tra Vladimir Putin e Donald Trump, che il presidente russo ha definito ...

Usa, choc al funerale: "Non è mio zio", chi c'è nella bara

Una storia che ha del surreale, quella andata in scena a Otis Adkinson negli Stati Uniti. Qui è avvenuto un ...

Gb, 98enne schiaccia Tesla col tank Video

Non è detto che si tratti di una notizia vera, anche perché è stata rilanciata da testate non molto...

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni