CATEGORIE

Terremoto in Messico, magnitudo 7.1: le immagini di Città del Messico dall'alto

di Giulio Bucchi domenica 24 settembre 2017
1' di lettura

Decine di morti nel Sud del Messico, edifici crollati e paura a Città del Messico, dopo il nuovo terremoto di magnitudo 7.1 che ha colpito il Paese 10 giorni dopo il sisma che ha causato decine di vittime. I media messicani mostrano immagini di edifici parzialmente distrutti nei quartieri Condesa, Roma e del Valle nella capitale, nonché di perdite di gas e incendi in varie zone. Nello Stato centrale di Puebla si segnala la caduta delle torri della Chiesa di Cholula. Anche nello Stato centrale di Morelos si registrano danni. Il governatore Graco Ramirez ha annunciato l'attivazione di servizi di emergenza.  L'epicentro è stato registrato a circa 160 chilometri a sud di Città del Messico: l'aeroporto della capitale è stato chiuso per permettere le verifiche, mentre decine di pazienti sono stati evacuati dagli ospedali e le lezioni a scuola sono state sospese. La beffa del destino: la scossa è stata registrata alle 13.34 ora locale, solo un paio d'ore dopo la conclusioni di esercitazioni con evacuazioni di massa tenute nel 32esimo anniversario del terremoto che fece oltre 10mila vittime nel 1985.

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

tag

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli