CATEGORIE

Papa Francesco in Sud Sudan: "Basta violenze"

sabato 4 febbraio 2023
1' di lettura

Papa Francesco, iniziando la sua visita di tre giorni in Sud Sudan, Paese devastato dalle violenze, ha esortato i leader del a impegnarsi per "un nuovo inizio" per la pace. Parlando a Giuba, ha detto: "Basta sangue versato, basta conflitti, basta violenze e accuse reciproche su chi le commette, basta lasciare il popolo assetato di pace. Basta distruzione: è l'ora della costruzione, si getti alle spalle il tempo della guerra e sorga un tempo di pace".

"È tempo di voltare pagina: è il momento di impegnarsi per una trasformazione urgente e necessaria. Il processo di pace e di riconciliazione richiede un nuovo sussulto. Che si raggiunga un'intesa e si compiano progressi nel portare avanti l'accordo di pace e la road map".

tag

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Svolta sui negoziati per la tregua tra Russia e Ucraina. Dopo i dubbi su una partecipazione dei russi al tavolo delle tr...