CATEGORIE

Alberta in fiamme: il disastro più costoso della storia del Canada

di Alessia Albertin domenica 15 maggio 2016
1' di lettura

Continua a bruciare per l'ottavo giorno in Canada l'incendio che ha portato all'evacuazione dell'intera città di Fort McMurray, nel nord dell'Alberta, il fulcro della regione petrolifera delle sabbie bituminose del Paese. Il governo dell'Alberta ha fatto sapere che le fiamme hanno bruciato oltre 200 mila ettari, una superficie pari a Città del Messico, e l'estensione continuerà a crescere. Circa 100 mila le persone evacuate, che non potranno tornare a casa presto. L'incendio, che è cominciato alle 18 ora locale di domenica scorsa (mezzanotte in Italia) nei pressi della città di Fort McMurray, si è diffuso così rapidamente che gli 88 mila abitanti della città hanno appena avuto il tempo di lasciare le case. Grandi parti della città non esistono più. Oltre 500 vigili del fuoco sono impegnati nella speranza di controllare le fiamme. Un aiuto dovrebbe arrivare dalle piogge, attese per oggi. Vista l'enorme mole di lavoro i turni a rotazione dei pompieri sono più lunghi del solito. Un vigile del fuoco, esausto, ha detto in tv che i membri della sua squadra stanno lavorando fino a 40 ore senza dormire. Si profila come il disastro naturale più costoso della storia del Canada: un analista stima che le perdite per le assicurazioni potrebbero superare i 9 miliardi di dollari canadesi, pari a circa 6 miliardi di euro.

tag
alberta
canada
incendio pompieri
sfollati
assicurazioni

Il Canada riconoscerà lo Stato di Palestina, l'annuncio del premier Carney

Si gioca il jolly Canada, sì alla Palestina? Trump col bazooka: "Dazi, così l'accordo salta"

"VIVO é da FUorisalone" Terremoti e alluvioni, con i tubi Innocenti quattro neo designer rivoluzionano il post emergenza

Ti potrebbero interessare

Il Canada riconoscerà lo Stato di Palestina, l'annuncio del premier Carney

Canada, sì alla Palestina? Trump col bazooka: "Dazi, così l'accordo salta"

Terremoti e alluvioni, con i tubi Innocenti quattro neo designer rivoluzionano il post emergenza

Susanna Barberini

David Serkin, sopravvive al cancro? Vince 4 volte alla lotteria

Collegio Ghisleri, ecco il nuovo bando di ammissione: che cosa cambia

La riforma delle modalità di accesso alla Facoltà di Medicina, promossa dal ministro Bernini e in vigore c...

Auto: a luglio Byd entra nella top 20 dei brand più venduti in Italia

Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico...

Innovare partendo dai bisogni: l’approccio di P&G Italia all’innovazione responsabile

In un mondo che cambia a ritmi sempre più rapidi, tra transizione digitale, emergenze climatiche e nuovi stili di...

Maria Rosaria Campitiello, a lei la regia unica: prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie

"Maria Rosaria Campitiello coordina 3 direzioni generali integrate e diverse, che riguardano, rispettivamente, la p...