CATEGORIE

Furbetti del cartellino, 46 indagati al Comune di Sulmona

di Andrea Ienco domenica 30 ottobre 2016
1' di lettura

Ancora assenze ingiustificate sul posto (pubblico) di lavoro. Un'indagine condotta per circa sette mesi dalle Fiamme Gialle ha messo in evidenza gravi irregolarità commesse da 46 dipendenti del Comune di Sulmona, in provincia dell'Aquila. Gli indagati si allontanavano senza giustificazione dopo aver registrato la loro presenza con il badge, anche più volte al giorno, per sbrigare faccende personali, andare al bar o a casa a pranzo, fare shopping o fare la spesa. In altri casi, una sola persona passava il cartellino di più colleghi, consentendo loro di non registrare ritardi o uscite anticipate e di fruire di buoni pasto non dovuti. Il tutto sotto l'occhio delle telecamere degli inquirenti, che hanno poi attuato ulteriori attività di riscontro: pedinamenti, appostamenti e tracciatura dei cartellini magnetici. Coinvolta anche la Procura Regionale della Corte dei Conti de L’Aquila per il recupero dei compensi illecitamente percepiti.

il sottosegretario Andrea Delmastro, minacce di morte dal carcere di Sulmona: "Non ci fermano"

Quel filo invisibile 4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Ops Sulmona, segue gli orsi in auto (e porta la famiglia con sé)? Finisce malissimo

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Delmastro, minacce di morte dal carcere di Sulmona: "Non ci fermano"

4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Sulmona, segue gli orsi in auto (e porta la famiglia con sé)? Finisce malissimo

Abruzzo, si rompono le acque mentre è in fila al seggio: il finale è clamoroso

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...