CATEGORIE

Meteo horror continua a mietere vittime: 4 morti e 24 feriti

di Alessia Albertin domenica 5 giugno 2016
1' di lettura

È salito a quattro morti e 24 feriti il bilancio delle alluvioni in Francia. Lo ha annunciato il premier Manuel Valls, il quale ha spiegato che sono più di 20 mila le persone evacuate a causa del maltempo. Tra queste 17.500 sono residenti nella regione dell'Ile-de-France, cioè quella che include Parigi e i dintorni. Nella notte il livello della Senna ha cominciato a scendere dopo aver toccato il record di altezza degli ultimi 35 anni. A Parigi sono rimasti chiusi il Louvre e il Musée D'Orsay, che si trovano vicino al grande fiume.

nuovi equilibri Francia nel caos? Basta lezioncine: oggi l'Italia è un modello

Maltempo Meteo horror: Parigi sott'acqua, opere d'arte evacuate dal Louvre

Un morto in Francia Maltempo, alluvione a Parigi: sale la Senna, chiuso il Louvre

tag

Francia nel caos? Basta lezioncine: oggi l'Italia è un modello

Antonio Socci

Meteo horror: Parigi sott'acqua, opere d'arte evacuate dal Louvre

Alessia Albertin

Maltempo, alluvione a Parigi: sale la Senna, chiuso il Louvre

Giulio Bucchi

Parigi, il timore di un attacco chimico agli acquedotti: l'ultima minaccia dell'Isis

Andrea Tempestini

ENEL REALIZZA A DOSSI IL PRIMO PROGETTO EUROPEO DI ACCUMULO ELETTRICO APPLICATO AD UN IMPIANTO IDROELETTRICO

Nell’impianto di Dossi a Valbondione in provincia di Bergamo, Enel ha avviato il progetto di innovazione “BE...

Nuova nomina in Philip Morris International: Marco Hannappel sarà presidente America Latina e Canada

Philip Morris International (PMI) ha annunciato oggi la promozione di Marco Hannappel a Presidente della Regione America...

Cnpr forum: gli scenari della previdenza e della finanza sotto i "colpi" dei dazi 

“Le Casse di previdenza svolgono un ruolo essenziale nel garantire pensioni dignitose ai propri iscritti. Tuttavia...

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...