CATEGORIE

Napolislam, dieci storie di convertiti: "Così abbiamo lasciato Maradona per Allah"

di Eliana Giusto domenica 19 luglio 2015
1' di lettura

"Succede così che un bel giorno Napoli si sveglia e si scopre islamica: dietro le barbe lunghe dei giovani e sotto i veli islamici delle ragazze non ci sono più solo arabi, ma napoletani, figli di cattolici, cattolici loro stessi fino a qualche anno prima. I loro nomi adesso sono cambiati: Francesco è diventato Muahammad, Claudia è diventata Zeynab. Anche Napoli è diventata Napolislam". E' questo il titolo del docufilm di Ernesto Pagano, che racconta dieci storie di napoletani convertiti alla religione musulmana, dal ragazzo che cercava Maradona e ha trovato la mano di dio (Allah) e chi da Che Guevara si è innamorato di Maometto. E' l'islamizzazione dell'Europa mostrata attraverso una serie di storie, a volte tragiche, altre comiche, tutte diverse, e accomunate dall'esigenza di reagire a una crisi spirituale che ormai investe l'intera società. Un modo per guardare l'Islam da un’altra prospettiva e chiedersi per quale motivo la religione rivelata da Maometto ci sta lentamente conquistando.

Meno due Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Attenzione Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

In Afghanistan I talebani cancellano anche gli scacchi

tag

Napoli-Inter, lo scudetto dei nervi: cosa può accadere

Inter, il sospetto di Fabio Capello: "Chi tira indietro la gamba"

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Napoli-Genoa, Antonio Conte sbrocca: "Figuriamoci ora!"

Alex Zappieri: "La difesa personale è il business del futuro"

Alex Zappieri di giorno è un impiegato con orari fissi, scadenze da rispettare e routine aziendali. Ma appena chi...

DoValue, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati del 1° trimestre 2025

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI DEL 1° TRIMESTRE 2025 NUOVO BUSINESS PARI A €9,...

MILANO ACCENDE I RIFLETTORI SUL FILM DI TOM CRUISE

Non è solo l'arrivo nei cinema a sorprenderci, ma ciò che avverrà a Milano. Il conto alla roves...
Annamaria Piacentini

E-DISTRIBUZIONE: INAUGURATO IL NUOVO CENTRO DI CONTROLLO OPERATIVO DI MILANO

Tre Province e 370 comuni gestiti, oltre 57.000 linee elettriche per un totale di 35.000 km di rete a servizio di pi&ugr...