CATEGORIE

Cina, libri disponibili per tutti ma il senso civico è alto e nessuno li ruba

di Federica Scano venerdì 31 luglio 2015
1' di lettura

A Nanchino in Cina cultura fa rima con onestà. E lo provano questi cittadini che di fronte a una libreria self service dove per appropriarsi di un volume basterebbe sfilarlo dallo scaffale e andarsene con disinvoltura hanno invece pagato cifre congrue per portarsi via il libro scelto. L'occasione forse può fare l'uomo ladro, ma la cultura invece no. E, forse, la cultura non si magia, ma a quanto pare può sviluppare il senso civico.

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Artivismo Nella Corea di Bae Myeongeun dove guariscono i sensi di colpa

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Nella Corea di Bae Myeongeun dove guariscono i sensi di colpa

Nicoletta Orlandi Posti

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...