CATEGORIE

Gerardo Bianco piange: gli ex deputati non hanno soldi per l’albergo

di Giovanni Ruggiero domenica 19 aprile 2015
1' di lettura

La Camera dai deputati non riesce da sei mesi a ridurre o forse anche eliminare il rimborso dei biglietti aerei o del treno agli ex parlamentari. Per gli ex deputati fino a 2.700 euro, per gli ex senatori 2.200 euro. All'anno fanno 2,5 milioni di euro. La sola ipotesi di una riduzione scatena le proteste. Spy Bec ha incontrato per strada il presidente della Associazione ex parlamentari, Gerardo Bianco, che fu democristiano. Lui fa spallucce a quel "taglietto", sostenendo "a che servono i biglietti di viaggio quando gli ex parlamentari non hanno soldi per passare la serata a Roma?". Non so se è un invito a rimborsare anche quella e l'eventuale coperta per la notte. Ma, assicura l'ex senatore Maurizio Eufemi: "al massimo vanno e vengono da Roma in giornata. Perché ce l'avete sempre con la casta? E non vi preoccupate degli attuali deputati che con un trucco aggirano il fisco e pagano le tasse in Francia?". Bianco fra proteste e inviti a "volare più alto" però è in un brodo di giuggiole: con la nuova politica sono tornati di moda alla grande i democristiani... Chissà che non ritrovi uno spazietto anche lui...

Vince il fisco Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Caso-Crosetto Stasera Italia, Franco Bechis contro le toghe rosse: "Un problema per la democrazia"

A In Onda In Onda, Franco Bechis su Ustica: "Amato? O sa o non sa"

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Stasera Italia, Franco Bechis contro le toghe rosse: "Un problema per la democrazia"

In Onda, Franco Bechis su Ustica: "Amato? O sa o non sa"

Franco Bechis inchioda Furfaro: "Sciocchezze! Mai detto!", il piddino balbetta

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...