CATEGORIE

LYBRA, il "dosso" che recupera energia elettrica: un'idea smart italiana

di Luca Di Martino domenica 7 settembre 2014
1' di lettura

 L'idea dell'ingegnere Andrea Parisi si è rivelata una conquista nel campo dell'ingegneria. Ha inventanto LYBRA, un dispostivo che assemblato assume le caratteristiche di un dosso ma con una differenza sostanziale. LYBRA è in grado di trasformare l'energia cinetica sviluppata dai veicoli in energia elettrica compensando anche il CO2 prodotto dalle auto. Quali sono i vantaggi? Recuperare e assorbire, senza costo di produzione, energia dalle macchine; produrre sicurezza stradale (con dovuto rallentamento); produrrre energia green utilizzando l'energia che l'auto consuma e disperde. Co-fondatore della start up Underground Power Pirisi coordina un team che integra il supporto accademico del Politecnico di Milano con l’esperienza di partner industriali di eccellenza.  

tag

Ti potrebbero interessare

MEDIASET PER IL FUTURO: “POSSIAMO DARE AL PIANETA UNA SECONDA MANO”

Dal 25 maggio al 1° giugno 2025, Mediaset lancia una nuova campagna per promuovere il riutilizzo e ridurre gli sprec...

PRIMAVERA DI SALUTE E SOSTENIBILITÀ: TORNA LA GIORNATA NAZIONALE DEL BIOLOGO PROFESSIONISTA DI ENPAB

Il 24 e il 25 maggio 2025 in 19 piazze italiane si svolgerà l’XI edizione della Giornata Nazionale del Biol...

Roma, bufera sull'assessore Onorato. Ira delle opposizioni: "Si dimetta"

È bufera sull’assessore capitolino Alessandro Onorato, al centro di una polemica per l’acquisto di un...

Dal sottotetto alla sentenza: tutte le ombre sull’omicidio di Elisa Claps

Uccisa e nascosta nel sottotetto della chiesa, ritrovata solo 17 anni dopo la scomparsa. Il caso di Elisa Claps ha attra...