CATEGORIE

Pistorius condannato a 5 anni di carcere per l’omicidio di Reeva Steenkamp

di Eliana Giusto domenica 26 ottobre 2014
1' di lettura

Oscar Pistorius è stato condannato a cinque anni di carcere per l'omicidio colposo della fidanzata Reeva Steenkamp, avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 febbraio 2013. L’atleta ha assistito alla lettura della sentenza, arrivando in tribunale a Pretoria, in Sudafrica, scortato da vari agenti. Nella sentenza come quella per il caso di Oscar Pistorius, ha spiegato la giudice leggendo la sua decisione, serve "equilibrio tra gli interessi della società, gli interessi dell’accusa e la serietà dei reati", "una sentenza non carceraria manderebbe un messaggio sbagliato, ma anche una pena lunga non sarebbe appropriata". La giudice aveva ampia discrezionalità per la sentenza: la condanna poteva infatti andare da una pena sospesa con multa a 15 anni di carcere. Nelle udienze della scorsa settimana, gli avvocati di Pistorius avevano spinto per ottenere una condanna a tre anni agli arresti domiciliari sotto supervisione delle autorità carcerarie, mentre la procura aveva chiesto una pena detentiva di almeno 10 anni. Alla lettura della sentenza erano presenti anche i genitori di Steenkamp.

La sentenza L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Ex velocista Oscar Pistorius-choc: dopo aver ucciso Reeva, il volto della sua nuova donna

Il filmato Piacenza, Aurora morta a 13 anni cadendo dal balcone: spunta un video agghiacciante

tag

Ti potrebbero interessare

L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Oscar Pistorius-choc: dopo aver ucciso Reeva, il volto della sua nuova donna

Piacenza, Aurora morta a 13 anni cadendo dal balcone: spunta un video agghiacciante

Davide Rebellin, ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

Tommaso Lorenzini

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...