CATEGORIE

Bechis: imprenditori emiliani nel dramma. Monti, paga subito i loro crediti

di Giulio Bucchi sabato 2 giugno 2012
1' di lettura

Carlo Alberto e Margherita sono due imprenditori del biomedicale emiliano. Il loro capannone è venuto giù distruggendo il lavoro di una vita con la seconda scossa di terremoto. Intervistati da Servizio Pubblico il 31 maggio, con drammatica semplicità raccontano la loro tragedia e la voglia di ripartire. Con uno Stato che non solo non è capace di ascoltarli ed essere al loro fianco, ma mette loro pure i bastoni fra le ruote. Bisogna che Mario Monti si svegli, perché non c'è tempo da perdere. Non si può ascoltare Carlo Alberto e Margherita che raccontano di essere in attesa da 18-24 mesi dei pagamenti che lo Stato deve loro. Monti corra a palazzo Chigi e metta la sua firma su un decreto legge che obblighi il pagamento entro 30 giorni di tutte le somme dovute da enti pubblici a cittadini e imprese delle zone terremotate. E se la Ue protesta, chissenefrega. Un uomo di Stato si vede in queste occasioni: è più importante la vita di questa gente della medaglia di risanatore da mettersi sul petto per sentire i complimenti dei grandi salotti internazionali

tag

Ti potrebbero interessare

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...

“Amici” chiude in trionfo: ascolti altissimi e l’elogio di Pier Silvio Berlusconi

“Amici” 2025 chiude col botto. La finalissima della 24esima edizione del talent di Maria De Filippi, andata...

Giuseppe Ligotti: "Investire nelle persone, non temere il futuro"

Giuseppe Ligotti, consulente aziendale con un passato da dottore commercialista, oggi specializzato nell’efficient...