CATEGORIE

L'Italia candida l'amatriciana a Patrimonio dell'Unesco

di Giulio Bucchi domenica 30 luglio 2017
1' di lettura

L'Italia vuole candidare l'amatriciana a patrimonio dell'Unesco nel 2018. Lo ha annunciato il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina durante lʼinaugurazione dei ristoranti storici di Amatrice che hanno riaperto i battenti un anno dopo il terremoto. Un progetto fondamentale, secondo Martina, per continuare a dare una mano a costruire passo dopo passo il futuro delle comunità e delle terre colpite dal sisma. Il tradizionale piatto della cucina italiana potrebbe ben presto andare ad aggiungersi alla già cospicua lista dei patrimoni italiani protetti dall'Agenzia Onu.

Sciame sismico Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Alta tensione Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Gioielli Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

tag

Ti potrebbero interessare

Campi Flegrei, terremoto e terrore: scuole evacuate, stop ai treni

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...