CATEGORIE

Meteo, dopo la neve il terrore: allerta rossa per Liguria e Toscana, il disastro del treno bloccato

di Giulio Bucchi sabato 16 dicembre 2017
2' di lettura

Neve, pioggia e temperature artiche stanno mettendo in ginocchio la Penisola, in particolare il Centro-Nord. Traffico ferroviario in tilt in Piemonte a causa di neve e pioggia, pericolo valanghe in Trentino, vento a 150 km orari nello Spezzino, collegamenti sospesi da e per molte isole.  In Piemonte in particolare la circolazione è fortemente rallentata sul nodo di Torino, in direzione Genova, a causa di un guasto tra le stazioni Lingotto e Porta Nuova. Traffico sospeso sulla Torino-Savona, da San Giuseppe di Cairo, mentre le linee Genova-Milano e Genova-Torino sono sospese nel tratto tra Ronco e Arquata Scrivia. Da  Ad Aosta, per il maltempo e la troppa neve, il sindaco ha deciso di chiudere i mercatini di Natale. Migliora invece gradualmente la situazione ferroviaria sulla linea Bologna-Prato dove, dalla tarda serata di ieri, la circolazione dei treni era fortemente rallentata a causa del gelo. Le piogge intense che proseguono ininterrottamente da ieri stanno creando notevoli disagi a Trieste. In Liguria ci sono problemi di viabilità sull'intera rete autostradale e gran parte di quella ferroviaria a causa del gelicidio che nella notte ha provocato una poltiglia di ghiaccio sulle carreggiate e sui binari. Pomeriggio da incubo ieri per 400 passeggeri del Milano-Nizza rimasti fermi per due ore, per un guasto, vicino a Genova.  In Toscana, raffiche attorno o di poco superiori ai 100 km/h si registrano sull'Appennino lucchese, la costa grossetana e sul Monte Amiata. A causa del maltempo molti Comuni hanno deciso di tenere le scuole chiuse per la giornata odierna. Fermi tutti i collegamenti di linea da Napoli e da Sorrento per Capri, Ischia e Procida. In Sicilia, per il forte vento, annullate le corse mattutine da Trapani per le Egadi e da Palermo per Ustica. Sospesi anche i collegamenti tra la Sardegna e la Corsica. Infine, si registrano disagi anche sul fronte dei voli: 200 passeggeri sono rimasti bloccati a Francoforte dopo che ieri sera un volo Ryanair diretto a Orio al Serio è stato cancellato.

Occhio Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Previsioni Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Attenzione Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

tag

Ti potrebbero interessare

Meteo, Giuliacci: dove arrivano nubifragi e grandinate

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Meteo, Giuliacci: ecco quando finiscono le piogge, ribaltone

Meteo, Giuliacci: quando finiscono le piogge, previsione da incubo

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...