CATEGORIE

Marino ha imparato da Letta: non fa mai nulla

di Andrea Tempestini venerdì 14 febbraio 2014
1' di lettura

A 15 giorni dalla presunta alluvione, torna la pioggia su Roma. Nel frattempo il sindaco della città, Ignazio Marino ha imparato la tecnica di governo di Enrico Letta: restare immobile e non fare nulla. Così 600  mila persone restano bloccate a Roma Nord dove una sola strada di accesso è libera. Sulle altre ci sono i detriti di piccole frane che nessuno ha rimosso. E buche che si allargano ogni giorno. Eppure gli italiani danno alla capitale 500 milioni delle loro tasse. E i romani sono fra i più torchiati dal fisco. Dove è finito quel miliardo di euro? Certo non dove serviva... di Franco Bechis

L'attore Andrea Roncato, punto dalla Vespa Orientalis: "Dolore acuto"

Le loro priorità Roma, delirio sinistro: "Cambiare nome a via Nazionale, troppo sovranista"

Negli Usa Usa, alluvione in Maryland: evacuata una scuola

tag

Andrea Roncato, punto dalla Vespa Orientalis: "Dolore acuto"

Roma, delirio sinistro: "Cambiare nome a via Nazionale, troppo sovranista"

Usa, alluvione in Maryland: evacuata una scuola

Roma, assalto dei centri sociali alla sede di FdI

Massimo Sanvito

Garlasco, il "cerchio magico" di casa Poggi: tutti i nomi nel mirino

Marco, Andrea, Mattia, Roberto e Alessandro. Cinque amici, anzi amici intimi fin dai tempi delle scuole, che si trasform...
Alessandro Dell'Orto

Carol Maltesi, confermato l'ergastolo a Fontana in appello bis

Confermato l'ergastolo a Davide Fontana, imputato dell'omicidio di Carol Maltesi, uccisa tra il 1...

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

"Garlasco. Una persona ha subito una condanna definitiva per omicidio, perché ritenuta responsabile oltre og...

Garlasco, Paola Cappa e la foto-choc dei piedi

Oltre ai 280 sms ci sarebbero due foto al vaglio degli inquirenti. Entrambe le immagini sono attribuibili alle gemelle c...