CATEGORIE

Lago Maggiore, l'orrore della Popillia Japonica: cosa state vedendo. Immagini forti

lunedì 4 luglio 2022
1' di lettura

Il lago Maggiore invaso dai coleotteri giapponesi. Proprio così, nei giorni in cui l'Italia fa i conti con un clima a dir poco inusuale, spuntano "nuove" specie di animali. Sulle sponde del lago infatti non è passata inosservata la presenza dei Popillia Japonica, scarabei originari del Giappone. Una specie, comunque, tutt'altro che innocua visto che infesta e distrugge tappeti erbosi, piante selvatiche, da frutto e ornamentali. Lo testimoniano vecchie foto inviate dal presidente della società sportiva Tre Valli di Cugliate Fabiasco, Varese, in cui si vede l'intero campo da calcio distrutto dagli animali. 

Ma a lanciare l'allarme non è solo la Lombardia. In queste ore anche il Piemonte ha denunciato la presenza massiccia di questi coleotteri, che hanno invaso ben 86 comuni della Regione e che continuano a distruggere interi giardini. Per non parlare poi delle zecche. Nei boschi di Cuneo, ad esempio, è allarme per un’invasione diffusa dalla fauna selvatica.

E non va meglio al Sud, dove in Sardegna tra i territori di Nuoro, Sassari e Oristano, è allarme cavallette. Anche queste devastano ettari di coltivazioni come grano, ortaggi, foraggi ed erba medica. Lo stesso sta succedendo in Emilia-Romagna nella zona di Forlì. A peggiorare la già delicata situazione, la grande siccità che mette in ginocchio gli agricoltori e rischia di compromettere interi raccolti. 

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Mistero Drone russo, la Procura di Milano apre un fascicolo: "Ipotesi terrorismo"

Giallo inquietante Lago Maggiore, il mistero della missione degli 007 annegati

tag

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Drone russo, la Procura di Milano apre un fascicolo: "Ipotesi terrorismo"

Lago Maggiore, il mistero della missione degli 007 annegati

Luca Puccini

Lago Maggiore, strage di 007: "Ingaggiato da un carabiniere", parla lo skipper

Garlasco, la Cappa, la Croce Rossa e il martello sparito

Il martello ritrovato nel canale di Tromello, a pochi chilometri da Garlasco e nei pressi della casa di campagna che app...
Alessandro Dell'Orto

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...