CATEGORIE

Viminale, tafferugli tra studenti e polizia al corteo di protesta su Pisa

domenica 25 febbraio 2024
1' di lettura

Si è concluso - con momenti di tensione tra le forze dell'ordine e una parte degli studenti che hanno aderito alla manifestazione - il corteo contro la repressione, lanciato dopo i fatti di Pisa e promosso dalla Rete degli studenti. Mentre proseguiva il presidio, in una piazza adiacente il Viminale, un gruppo si è staccato forzando il blocco della polizia per arrivare davanti al ministero.

tag
viminale
protesta
studenti
corteo
pisa
scontri

Cortocircuito antisionista La Normale boicotta gli atenei nemici di Netanyahu

L'attacco Roma, paura davanti ai ministeri: a fuoco due auto della polizia

Omicidio-suicidio Pisa, guardia giurata spara alla moglie e poi si uccide

Ti potrebbero interessare

La Normale boicotta gli atenei nemici di Netanyahu

Carlo Nicolato

Roma, paura davanti ai ministeri: a fuoco due auto della polizia

Pisa, guardia giurata spara alla moglie e poi si uccide

Roma, entra con un cartello nella Fontana di Trevi: chi è quest'uomo

Senaldi: "Ursula Von der Leyen è incompetente e l'Europa l'ha scelta per questo"

"L'avete messa lì proprio perché è incompetente e adesso le contestate la virtù per cui l'avete scelta?". Nel suo podcast "Parola di Pietro", il condirettore di Libero Pietro Senaldi parla di Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Ue. "L'Europa è composta da 27 stati, tutti più o meno sovranisti, e il presidente è sempre stato d'ausilio nel confermare le politiche decise da Francia e Germania, almeno fino alla crisi economica e sociale di questi mesi. Gli unici che hanno provato a dire la loro in Europa sono stati gli italiani".

"Cosa significa davvero il nome di Ursula von der Leyen"

"Come dicono i latini, nomen omen: Ursula vuol dire 'piccolo orso', una persona schiva e poco socievole. Uno che non sa stare in compagna. E l'Europa l'ha messa a mediare tra 27 paesi che da secoli come unica caratteristica comune hanno quelli di non andare d'accordo. Leyen invece in tedesco non significa nulla ma ha una assonanza con 'laien', 'dilettanti', e con il verbo 'lehen', cioè prestare ma essendo tedesca non le viene naturale. Il 'Von' significa che è nobile e mi ricorda la fantozziana Serbelloni Mazzanti vien dal Mare. Lei viene dalla Renania, piena di laghi. E allora la chiamiamo Ursula vien dal Lago". Il podcast "Parola di Pietro" del condirettore di Libero Pietro Senaldi.

Giubileo dei giovani, il prefetto di Roma: "A Tor Vergata oltre un milione di pellegrini"

"Al Giubileo dei giovani a Tor Vergata, è stato abbondantemente superato il milione di pellegrini”. Così il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, durante la visita nella sala grandi eventi della Questura di Roma.

Giubileo dei giovani, tutti accampati per la notte in attesa del gran finale

Stanchi ma contenti e soprattutto sorpresi da una giornata incredibile. Finita la messa del sabato per il Giubileo dei Giovani, è il momento di tirare fuori sacchi a pelo, cuscini, pane e mortadella e ogni bene di fortuna utile a passare la notte. L’intenzione per quasi tutti i ragazzi arrivati a Tor Vergata (Roma) è quella di trascorrere la nottata qui in attesa del gran finale di domenica con la cerimonia di Papa Leone XIV.