Ti è mai capitato di avere dei pregiudizi su qualcosa o qualcuno per poi vederli crollare grazie ad una sola informazione? Beh questo non succede solo nella vita di tutti i giorni ma anche nel mondo del business. Se ti sei mai chiesto cosa sta frenando la crescita della tua azienda, forse la colpa non dipende dall’esterno, dalla crisi, dal “piove governo ladro” o dai tuoi collaboratori. Purtroppo la vera problematica potrebbero essere le tue convinzioni sbagliate sulla tua azienda, sui tuoi concorrenti e sui tuoi clienti.
Attenzione però, non stiamo dicendo che non ne sai abbastanza su questi temi, però a volte la cosiddetta “illusione dell’esperienza” fa diventare ciechi di fronte a problematiche o anche opportunità. Per superare questi pregiudizi la strada è una: affidarsi ai dati! Il successo nel business moderno dipende sempre più dalla capacità di superare questi bias, questi ostacoli invisibili che distorcono la percezione della realtà e impediscono una visione chiara del mercato e delle opportunità.
L’analisi dei dati per il business è il metodo giusto per “aprire gli occhi”, e può rivelare opportunità nascoste o pericoli che gli imprenditori spesso non vedono. Solo l’aiuto di esperti di analisi dei dati può darti quella visione a 360 gradi sul tuo business e sul tuo settore, grazie anche ai marketing tools della business intelligence. Guarda questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence per capire come superare i pregiudizi che stanno bloccando la crescita del tuo business!
È stato sorpreso mentre intascava una mazzetta di 6mila euro il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, arrestato dai finanzieri del gruppo di Torre Annunziata con l'accusa di induzione indebita a dare o promettere utilità. I 6mila euro, che rappresenterebbero una tranche della somma complessiva di 120mila euro indebitamente pattuita, è stata consegnata durante una cena in un ristorante di Sorrento e riguarderebbe un appalto per l'affidamento dei servizi di refezione scolastica per il periodo 2023-2026. Un sequestro per oltre 167mila euro è stato eseguito nell'abitazione di Raffaele Guida, detto 'sensitivo Lello', cartomante noto per le sue apparizioni nelle tv locali: i soldi sono stati trovati in un incavo di un tavolo da biliardo. Già in precedenza,il 28 dicembre 2024, il sindaco di Sorrento Massimo Coppola, dopo essersi incontrato a Santa Maria a Vico con Raffaele Guida detto 'sensitivo Lello', era stato controllato dalla Guardia di Finanza e trovato in possesso della somma di 15mila euro in contanti, nascosta all'interno di una confezione di panettone.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Palazzo Berlaymont, sede della Commissione europea a Bruxelles, dove ha partecipato al Collegio dei commissari presieduto da Ursula von der Leyen. "Vi ringrazio per l'opportunità di avere oggi un incontro con voi in un momento storico davvero decisivo per la nostra Unione. Questo momento induce a ripercorrere la strada congiunta in questi decenni e, pur consapevoli di lacune e ritardi, ad avvertire l'orgoglio della costruzione europea che tutti abbiamo contribuito a edificare" ha dichiarato Mattarella. "Questo momento induce a ripercorrere la strada congiunta in questi decenni e, pur consapevoli di lacune e ritardi, ad avvertire l'orgoglio della costruzione europea che tutti abbiamo contribuito a edificare. Occorre partire da questa consapevolezza per riflettere sul futuro progetto di integrazione continentale in un frangente storico così inquieto e così esposto a molteplici e anche impreviste perturbazioni dell'ordine internazionale" ha aggiunto il Capo dello Stato.
Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato la regione di Kursk per la prima volta da quando la Russia ha dichiarato di aver espulso le forze ucraine dall'area, ad aprile. L'Ucraina non ha confermato la sua espulsione dalla zona. Putin ha visitato la centrale nucleare di Kursk-2, ancora in costruzione, e ha parlato in una riunione a porte chiuse con alcuni volontari selezionati.
Inseguire un canguro in libertà sta diventando parte importante del lavoro della polizia in una città del sud-ovest del Colorado, Durango. Irwin, un canguro domestico, non è stato difficile da catturare quando è scappato lo scorso autunno. Ancora piuttosto giovane all'epoca, era saltato in una borsa simile al marsupio di una mamma canguro. Lunedì 19 maggio 2025, però, Irwin è scappato di nuovo. Un passante ha chiamato la polizia temendo che potesse essere investito da un'auto.