CATEGORIE

Salvini, "lavorate e vergognatevi": il video contro "certi giornalisti" e la sinistra

venerdì 19 luglio 2024
2' di lettura

Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini sulla vicenda del computer down e del caos aerei e della polemica giornalistica sul volo che ha preso posta su Instagram un video con un sottotitolo che recita "messaggio a certi 'giornalisti', lavorate e vergognatevi".

"Anche oggi mentre io come tanti italiani mi faccio il mazzo c'è chi riesce a inventarsi notizie e fare polemica. Stamattina ero alla Camera per approvare il decreto salva casa e come altre decine di migliaia di persone ho preso un aereo per arrivare a Piacenza, uno dei 550 aerei decollati da Fiumicino, ma un giornale di sinistra è riuscito a scrivere Salvini ha preso l'unico aereo che decolla da Roma oggi", dice Salvini nel video postato da Piacenza. 

Il riferimento è a un articolo pubblicato dal sito de La Stampa e smentito dalla stessa compagnia Ita Airways: "Con riferimento a notizie e indiscrezioni riportate sulla stampa rispetto all'operatività del volo AZ2032 da Roma Fiumicino a Milano Linate a bordo del quale, tra gli altri passeggeri, viaggiava il Ministro Matteo Salvini, ITA Airways comunica che si tratta di una notizia destituita di qualsiasi fondamento". "Nella stessa fascia oraria - precisa la nota - tra le 12:00 e le 15:00 la Compagnia ha operato da Roma Fiumicino un totale di 12 voli, di cui 10 di breve-medio raggio e 2 di lungo raggio. Inoltre, da Roma Fiumicino a Milano Linate sono correttamente partiti 12 voli su un totale di 14 programmati". 

Aggiunge Adr Roma: "Si precisa che il volo di questa mattina da Roma Fiumicino per Milano Linate con a bordo, tra gli altri, il ministro Salvini e gli onorevoli Molinari e Lupi, è solo uno tra circa i 550 movimentati dall'aeroporto nella giornata di oggi fino alle ore 17:00".

"Incredibile come la sinistra sia solo capace di gettare continuamente fango sul ministro Salvini, oltre che in questo caso anche su Ita e su ADR, senza comprendere il funzionamento dei trasporti nel nostro Paese - è il commento, duro, della deputata leghista Simonetta Matone -. Dopo la nota della compagnia che smentisce le insinuazioni delle opposizioni sul vicepremier, che non ha chiesto nessun favoritismo ma ha viaggiato su uno dei dodici voli operati tra le 12.00 e le 15.00, ci aspettiamo un mea culpa da parte di chi non ha esitato un secondo ad attaccare un ministro che ogni giorno è impegnato a far ripartire il Paese, rimasto per troppo tempo paralizzato. Chi è il responsabile di questo immobilismo, la smetta di riscoprirsi paladino solo oggi".

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ti potrebbero interessare

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Scontro tir-bus scolaresca nel Comasco: le immagini dei soccorsi

Grave incidente stradale lungo il tratto della A8 all'altezza di Lomazzo, nel Comasco, dove un tir si è scontrato con un bus con a bordo una scolaresca di bambini. Una maestra è morta, gravissimo l'autista del pullman, portato in codice rosso all'ospedale di Varese. A bordo dell'autobus trenta bambini: le loro condizioni non desterebbero particolare preoccupazione. L'incidente è avvenuto nei pressi dello svincolo della galleria Lomazzo in direzione Como. Sul posto, oltre ai soccorritori e la polizia stradale, cinque squadre dei vigili del fuoco di Como, Lomazzo, Busto Arsizio e Monza Brianza.

Cdm, via libera all'autorizzazione paesaggistica case mobili. Santanchè: "Altro passo per far volare turismo all'aria aperta"

“Oggi un altro passo avanti ha compiuto il Governo e ringrazio il ministro Giuli con il quale abbiamo collaborato per questa  semplificazione. Finalmente, per quanto riguarda il turismo all’aria aperta, i villaggi turistici non dovranno più avere l’autorizzazione delle sovrintendenze per le singole casette mobili o per i caravan ma sarà sufficiente l’autorizzazione che hanno come villaggio. Si va avanti, si aiuta il turismo all’aria aperta perché è un turismo che può far crescere moltissimo l’Italia, soprattutto al sud. Quello che abbiamo detto facciamo”.

Così il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, commenta a margine del Cdm un provvedimento che si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione del turismo all’aria aperta. “È un tassello importante all’interno della nostra più ampia strategia che ha dato slancio a un settore in continua crescita, capace di offrire grandi soddisfazioni e con un enorme potenziale di sviluppo, soprattutto nel Mezzogiorno, rendendolo un autentico vantaggio competitivo per l’Italia. Ricordo, infatti - prosegue il ministro -, che il Ministero è già intervenuto con una nuova normativa che introduce significative modifiche alla rendita catastale delle strutture ricettive all’aperto. A questo si aggiunge uno stanziamento di 33 milioni di euro per la realizzazione e sistemazione delle aree di sosta per camper, e ulteriori 30 milioni per interventi dedicati alla rete dei cammini italiani. Questi - conclude Santanchè - sono interventi strutturali e integrati con cui far volare il turismo all’aria aperta, favorendo una crescita armonica, sostenibile e competitiva dell’offerta turistica nazionale nel suo complesso”.

La letterina di Luciana Littizzetto: "La satira è il comico che percula il potente"

Nell'ultima puntata della stagione di "Che tempo che fa", Luciana Littizzetto ha 'inviato' la sua consueta letterina carica di ironia ai potenti del mondo, ma il primo pensiero è rivolto al pubblico. "Non è stato un anno facile per il mondo e trovare qualcosa che faccia ridere è come trovare lamponi sulla Luna", ha esordito la comica. "Il primo grazie va a Trump, quella grandissima testa di 'dazio'. Grazie anche a Putin - ha continuato Luciana Littizzetto - uomo di incredibile simpatia a cui si deve una guerra che iniziamo a dare per scontata, come la spia del motore che si accende quando parti per le vacanze o il fracasso della raccolta del vetro alle 6 della mattina". Un pensiero anche per Giorgia Meloni. "Trumpiana con Trump, europea con l'Europa, orba con Orban. Non una donna con un piede in 2 scarpe, bensì un millepiede in un negozio di Scarpedonia". Nella sua invettiva satirica c'è spazio anche per il Referendum. "Grazie anche ai referendum dell'8 e 9 giugno. Quelli di cui nessuno parla tranne i fantasmi che aleggiano in Parlamento. Ma grazie ai referendum possiamo dire la nostra sui licenziamenti illegittimi, la sicurezza sul lavoro, sulla concessione della cittadinanza a chi vive e lavora in Italia da anni".

Gaza, i residenti di Khan Younis: "Soldati Israele in abiti civili hanno ucciso un uomo"

Alcuni residenti di Khan Younis, a sud della Striscia di Gaza, hanno raccontato che durante un'irruzione in una casa privata, militari israeliani travestiti da civili hanno ucciso un uomo e arrestato sua moglie e suo figlio. Secondo quanto riferito dai locali, le forze israeliane alla guida di un veicolo civile sono entrati nell'abitazione mentre i raid aerei colpivano la zona circostante. L'uomo ucciso è stato identificato come Ahmed Sarhan. Il motivo per cui è stato preso di mira non è chiaro. L'esercito israeliano non ha rilasciato commenti.