CATEGORIE

Nino Benvenuti, il Senato lo ricorda con un minuto di silenzio e un applauso

giovedì 22 maggio 2025
1' di lettura

Nell'Aula del Senato il ricordo di Nino Benvenuti, il pugile campione olimpico scomparso il 20 maggio a 87 anni. "Sento il dovere ma anche il sentimento vero di ricordare un grande campione che ci ha lasciato - ha detto il presidente Ignazio La Russa -. Benvenuti è stato un pugile che ha onorato l'Italia, è stato un vero ambasciatore nel mondo. Il primo sportivo che è riuscito a far stare svegli gli italiani di notte, davanti alla radio, mentre combatteva in America". L'affetto per Benvenuti "accomuna gli italiani di ogni credo politico, perché ha anteposto per tutta la vita il senso di lealtà e il senso di appartenenza a una comunità che ha sempre portato nel cuore", ha sottolineato La Russa che ha rievocato come "provai a suggerire che fosse nominato senatore a vita quando aveva già smesso di combattere. Se senatore a vita non è stato, sicuramente essere ricordato oggi al Senato gli farebbe piacere".

la "raccomandazione" Consiglio d'Europa contro l'Italia: "Studi il razzismo tra le forze di Polizia"

Sport in lutto È morto Nino Benvenuti, leggenda azzurra del pugilato: aveva 87 anni

La vergogna Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

tag

Ti potrebbero interessare

Consiglio d'Europa contro l'Italia: "Studi il razzismo tra le forze di Polizia"

È morto Nino Benvenuti, leggenda azzurra del pugilato: aveva 87 anni

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

Meloni, La Russa manda in tilt la sinistra: "Cos'è Giorgia nel mondo"

Dl Sicurezza, Conte: "Noi difendiamo criminali? Governo ridicolo negli attacchi che ci fa"

"Se è vero che andando contro il Dl sicurezza difendiamo i criminali? Posso rispondere al ministro dell'insicurezza, al ministro Salvini, che rende le strade più insicure facendo un capolavoro: raccogliere tutti i finanziamenti che servono per la manutenzione delle strade provinciali e metterli sul progetto del Ponte sullo Stretto". Così il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte rispondendo alle domande dei cronisti sulle dichiarazioni di Matteo Salvini, a margine dell'evento di presentazione del libro 'Contro le due destre. Per un governo del 99%', edito da Futura Editrice. "Posso rispondere a un ministro che genera insicurezza? Posso rispondere a un governo che sulla sicurezza tiene centinaia di rappresentanti delle nostre forze armate in Albania a non far nulla?", aggiunge il leader pentastellato facendo riferimento alla trasformazione in un CPR dei centri di accoglienza dei migranti. "Contestavano il 'business dei migranti', che costa 30-35€, mentre per portarli avanti e indietro tra Italia e Albania costa 140-150€, possiamo rispondere a questo governo che riesce a essere ridicolo per gli attacchi che ci fa". Conte poi commenta anche le parole del ministro dell'Economia sulle banche: "Giorgetti dice che qualcuno lo ringrazierà per come stanno trattando le banche? Non certo i cittadini, che sono alle prese con il caro bolletta e l'inflazione". L'ex premier, ricordando come negli ultimi due anni sono diminuite le possibilità di accesso al credito per famiglie e imprese, denuncia: "Assistiamo a un risiko bancario in cui a suon di profitti cercano di mangiarsi l'un con l'altro". "La verità - conclude Conte - è che questo governo non è riuscito a ricavare neanche un euro dagli extraprofitti delle banche e invece affama i cittadini in forte difficoltà. Giorgetti conosce già la risposta: non avrà il ringraziamento dei cittadini o delle imprese in difficoltà, ma avrà quello dei grandi poteri forti, delle banche che stanno accumulando tanti profitti".

America's Cup, Manfredi: "Riqualificheremo tutta la costa di Napoli"

L'America's Cup e la Louis Vuitton Cup sono arrivate a Castel dell'Ovo, a Napoli, per la presentazione della 38a edizione della più antica competizione sportiva internazionale che nel 2027 si svolgerà nelle acque del golfo partenopeo. "Sicuramente resteranno le risorse economiche che arriveranno, quindi il grande indotto turistico, che sarà permanente, resteranno le opere e gli interventi da fare su tutta la linea di costa, che va da Pietrarsa fino a Bagnoli", ha detto Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli.

"Su Bagnoli noi abbiamo già il progetto approvato, ci saranno risorse nazionali, risorse del Comune che dovranno essere sbloccate, più altri investimenti che arriveranno. Abbiamo un piano dettagliato che ci consentirà di fare tutti gli interventi necessari, non solo per l'evento ma anche per le infrastrutture che resteranno alla città", ha aggiunto il primo cittadino. "Non c'è ancora la norma, probabilmente come commissario di Bagnoli avrò anche i poteri per l'evento. Noi lavoreremo su questa dimensione ma i tempi sono molto ristretti e dobbiamo lavorare rapidamente. Appena viene varato il decreto, quindi conferiti i poteri, noi partiamo il giorno dopo".

Zelensky a Berlino, l'incontro con Merz

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Berlino e ha incontrato il cancelliere tedesco Friedrich Merz. La visita si concentrerà sul sostegno della Germania all'Ucraina e sugli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco tra Kiev e Mosca. A seguire entrambi vedranno i rappresentanti di aziende tedesche. Nel pomeriggio Zelensky incontrerà il presidente Frank-Walter Steinmeier per colloqui a Palazzo Bellevue.

Ucraina, attacco russo su Kharkiv: un morto e 7 feriti

Le forze russe hanno lanciato un attacco massiccio su Kharkiv, in Ucraina, nella notte tra martedì e mercoledì. Oltre dieci raid hanno preso di mira area residenziali provocando incendi e danni. Una persona è morta e altre sette, tra cui un bambino, sono rimaste ferite, secondo le autorità locali. I servizi di emergenza sono intervenuti per domare le fiamme e soccorrere i feriti. L'Ucraina attende il documento "che Mosca definisce un memorandum", che delinea la sua visione per i prossimi passi nei possibili negoziati per un cessate il fuoco e nei colloqui futuri, ha affermato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.