CATEGORIE

Russia, impressionante colata di fango dal monte Elbrus

sabato 2 agosto 2025
1' di lettura

Una potente colata di fango è scesa dalle pendici della montagna più alta della Russia, il Monte Elbrus, colpendo la città di Tyrnyauz. Il fango ha inondato le strade e danneggiato le case, compreso un edificio dell'amministrazione locale. Secondo quanto riferito dalle autorità, l'approvvigionamento idrico e del gas nella città della Cabardino-Balkaria è stato interrotto a causa dei danni alle condutture. La colata di fango ha danneggiato anche i pilastri di un ponte sull'autostrada che collega la località turistica dell'Elbrus al resto della regione. Le autorità locali hanno evacuato residenti e turisti. La vetta del Monte Elbrus si trova a 5.642 metri di altitudine. 

tag

Ti potrebbero interessare

Giubileo dei giovani, il prefetto di Roma: "A Tor Vergata oltre un milione di pellegrini"

"Al Giubileo dei giovani a Tor Vergata, è stato abbondantemente superato il milione di pellegrini”. Così il prefetto di Roma, Lamberto Giannini, durante la visita nella sala grandi eventi della Questura di Roma.

Giubileo dei giovani, tutti accampati per la notte in attesa del gran finale

Stanchi ma contenti e soprattutto sorpresi da una giornata incredibile. Finita la messa del sabato per il Giubileo dei Giovani, è il momento di tirare fuori sacchi a pelo, cuscini, pane e mortadella e ogni bene di fortuna utile a passare la notte. L’intenzione per quasi tutti i ragazzi arrivati a Tor Vergata (Roma) è quella di trascorrere la nottata qui in attesa del gran finale di domenica con la cerimonia di Papa Leone XIV.

Gaza, ancora attacchi nella notte: le immagini dei bombardamenti

Ancora esplosioni nella notte a Gaza dove Israele continua ad attaccare l'enclave. Gli attacchi sono avvenuti dopo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco vicino a due siti di distribuzione di aiuti gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation, sostenuta da Israele, secondo quanto riferito sabato da testimoni e operatori sanitari.

Giubileo dei giovani, il blitz di Leone XIV a Tor Vergata alle 7 del mattino

Papa Leone XIV è atterrato a Tor Vergata poco dopo le 7,30, ad accogliere il Sano Padre il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Il Pontefice ha poi fatto un giro in Papamobile per salutare tutti i giovani presenti per il Giubileo: si tratta delle ragazze e dei ragazzi che hanno dormito qui stanotte nonostante un po' di pioggia caduta. Tanto l'entusiasmo e diversi gli oggetti lanciati verso Prevost in segno d'affetto. 

"Buongiorno a tutti! Buona domenica!". E' quindi il saluto di Papa Leone XIV sul palco di Tor Vergata, rivolgendosi ai ragazzi, in italiano, inglese, spagnolo e francese, prima della messa conclusiva del Giubileo dei Giovani. "Spero che abbiate riposato un po'!", ha aggiunto in inglese. "Cominciamo la celebrazione, il più grande dono che Cristo ci ha lasciato! Buona celebrazione!", ha aggiunto.  A partecipare alla messa in conclusione del Giubileo dei giovani, ci sono anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano e il sindaco Gualtieri. 

"Siamo andati certamente oltre il milione di presenze", ha sottolineato il prefetto di Roma Lamberto Giannini. "Penso che questo sia un numero più che attendibile perché le aree, come si vede dall'aereo, sono tutte piene e sono aree che possono contenere oltre un milione di persone. Bisogna tenere presente anche i criteri di stanziamento che sono previsti dalle circolari. Voglio far vedere se sono un po' più o meno, ma sicuramente io ritengo oltre".