CATEGORIE

Ponte sullo Stretto, Salvini: "Mercoledì approvazione progetto definitivo per avvio lavori"

lunedì 4 agosto 2025
1' di lettura

"Mercoledì mattina ci sarà l'approvazione qua a Roma del progetto definitivo per l'avvio dei lavori del Ponte sullo stretto di Messina. Se ne parla dall'epoca degli antichi romani e quindi sarà il ponte a campata unica più lungo al mondo. Non esistono pari in Cina, in Turchia, negli Stati Uniti, quindi mi perdonerete se siamo qua a presidiare le ultime norme e le ultime firme per queste 48 ore che, ripeto, segneranno una pagina di storia". Così il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, intervenendo in videocollegamento dal Mit alla presentazione degli interventi del governo per lo sviluppo delle Marche presso l'Auditorium Orfeo Tamburi di Ancona.

tag
salvini

a macerata Ibii Ngwang insultò Meloni e Salvini ma il giudice rifiuta l'espulsione

Mangiapreti Parigi 2024, Bonelli contro la destra: "Medievale". Ma si scorda di Melenchon

Hai capito? Mattia Santori, come ricompare in pubblico la sardina: tutti sconvolti

Ti potrebbero interessare

Ibii Ngwang insultò Meloni e Salvini ma il giudice rifiuta l'espulsione

Parigi 2024, Bonelli contro la destra: "Medievale". Ma si scorda di Melenchon

Mattia Santori, come ricompare in pubblico la sardina: tutti sconvolti

Meloni, Salvini e Tajani: i condannati ai compromessi di Bruxelles

Record per l'opera di Klimt, venduta all'asta per 236 milioni

Un ritratto di Gustav Klimt, 'Portrait of Elisabeth Lederer', è stato venduto a New York per 236,4 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record per un’opera d’arte moderna. Il ritratto, realizzato tra il 1914 e il 1916, faceva parte della collezione del miliardario Leonard Lauder, e insieme ad altre quattro opere dell’artista è stato venduto per un totale di 392 milioni di dollari.

Roma: bloccata rete di sfruttamento della prostituzione

Una vasta operazione congiunta tra la Polizia di Stato italiana e le autorità romene ha portato allo smantellamento di una radicata organizzazione criminale dedita alla tratta di esseri umani, allo sfruttamento della prostituzione e al riciclaggio. Ventuno persone sono state fermate all’esito di un’indagine avviata dalla Squadra Mobile di Roma e dal Servizio Centrale Operativo, con il supporto di Europol, Eurojust e del Servizio per la Cooperazione internazionale di polizia e della rete @on, diretta dalla DIA, nell’ambito di una squadra investigativa comune costituita tra la Procura della Repubblica di Roma e la collaterale Autorità giudiziaria della Romania.

Riforma della Giustizia, Meloni: "Italiani non vi fate fregare"

Giorgia Meloni difende la riforma della Giustizia che introduce la separazione delle carriere in magistratura. "Penso che sia arrivato il momento di cambiare" la giustizia "con norme che sono talmente di buon senso che l'opposizione non sa più cosa inventarsi per avvelenare i pozzi. Talmente non hanno argomenti che alcuni giornalisti si sono dovuti inventare le finte dichiarazioni di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino", ha detto la premier e leader di Fratelli d'Italia all'evento di chiusura della campagna elettorale del centrodestra in Veneto, a sostegno di Alberto Stefani, in corso al Gran Teatro Geox di Padova. "A chi legittimamente si oppone alla riforma io voglio dire: fate la vostra battaglia, fatela a viso aperto, fatela senza sconti, ma non strumentalizzate gli eroi di questa nazione, non strumentalizzateli per tornaconto personale. Al loro cospetto noi dobbiamo solo inchinarci, di grazia lasciateli stare", ha aggiunto la premier rivolgendosi poi agli italiani a cui "voglio dire non vi fate fregare, non vi fate fregare. Andate a votare guardando il contenuto della riforma. Cercheranno di convincervi di tutto, che se poi andate a votare è un referendum sul governo, 'Meloni sì-Meloni no'. Guardate, il governo rimane in carica fino alla fine della legislatura, metteremo anche questo record".

Vicenza, blitz contro l'organizzazione nigeriana: 20 arresti

Vasta operazione dei Carabinieri di Vicenza su tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione al capoluogo berico, ad altre province del Veneto e alle province di Frosinone e Viterbo. L’attività, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Venezia, ha portato all'arresto di 20 persone che farebbero parte di un’organizzazione criminale di origine nigeriana radicata a Vicenza. Effettuate anche decine di perquisizioni domiciliari. All’operazione hanno preso parte circa 300 Carabinieri provenienti da tutto il Veneto, supportati dai reggimenti Lombardia ed Emilia Romagna, dalle squadre di intervento speciale dei reggimenti 7° Trentino Alto Adige, 13° Friuli Venezia Giulia e 4° battaglione Veneto, dal pronto intervento di Padova, dalle unità cinofile antidroga e dal velivolo del 14° elinucleo di Belluno.