CATEGORIE

Argentina, vittoria per Milei nelle Midterm: la festa

lunedì 27 ottobre 2025
1' di lettura

Il presidente argentino Javier Milei ha ottenuto una vittoria schiacciante nei distretti chiave di tutto il Paese nelle elezioni di medio termine di domenica. I risultati rafforzano la possibilità di portare avanti il suo radicale esperimento di libero mercato, con il sostegno di miliardi di dollari da parte dell'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il partito di Milei, La Libertad Avanza, ha ottenuto oltre il 40% dei voti nelle elezioni nazionali per il rinnovo di quasi la metà della Camera bassa del Congresso, secondo i conteggi dei media locali che utilizzano i dati delle autorità elettorali con oltre il 97% dei voti scrutinati. La Libertad Avanza ha anche conquistato sei delle otto province nelle elezioni per il rinnovo di un terzo del Senato. I dati hanno superato le previsioni degli analisti per il voto di domenica. Milei ha affermato che il suo partito è passato da soli 37 seggi alla Camera bassa del Congresso a 101 dopo il voto di domenica. Al Senato, ha detto che La Libertad Avanza ha conquistato altri 14 seggi, arrivando a 20 senatori. Nella sede del suo partito nel centro di Buenos Aires, Milei è salito sul palco e ha cantato alcune strofe della canzone death metal che è diventata il suo inno: “Sono il re di un mondo perduto!”.

tag
argentina
milei
midterm

Sinistra a pezzi Ai compagni arrivano schiaffi da tutte le parti

Leader Leader conservatori stranieri: chi vi piace di più tra Trump, Orban e Milei?

L'uomo della motosega Il ciclo conservatore e la sfida decisiva ai burosauri europei

Ti potrebbero interessare

Ai compagni arrivano schiaffi da tutte le parti

Daniele Capezzone

Leader conservatori stranieri: chi vi piace di più tra Trump, Orban e Milei?

Il ciclo conservatore e la sfida decisiva ai burosauri europei

Mario Sechi

Milei celebra il trionfo: "Congresso più riformista di sempre"

Indietro miei Prodi: la sinistra è allo sbando

La Parola di Pietro è “Prodi”. Un nome che in Italia evoca coraggio e moderazione, ma anche compromessi, nostalgie e una sinistra che non sa più chi è. Pietro Senaldi nel suo podcast parte dall’intervento di Romano Prodi, che bacchetta la segreteria Elly Schlein e il suo Pd sempre più a immagine e somiglianza dei Cinque Stelle, per raccontare la parabola di una sinistra divisa tra due anime: quella ex comunista e quella ex democristiana. Due mondi che hanno condiviso il potere, ma mai la visione. Tra ironia e memoria, Senaldi ricorda il “professore” che fu due volte tradito dai suoi, e analizza un partito che oggi non ha più né i Prodi né i prodi. Nel frattempo, da Emanuele Fiano censurato a Ca’ Foscari alla nuova “gaffe” di Sigfrido Ranucci, fino alle piazze di Maurizio Landini, il copione resta sempre lo stesso: parole grandi, coraggio poco. Nel nuovo episodio del podcast di Libero Quotidiano, La parola di Pietro è un viaggio dentro la sinistra italiana, quella che predica cambiamento, ma continua a inciampare nella sua stessa storia.

Giustizia, sì alla riforma: Salerno, la Camera Penale prende posizione

Arriva il via libera definitivo del Parlamento alla riforma costituzionale della giustizia. L’aula del Senato infatti ha approvato il disegno di legge sulla separazione delle carriere. Adesso la partita si sposta sul referendum popolare che dovrebbe svolgersi nella primavera del 2026. A Salerno la Camera Penale ha organizzato un incontro di approfondimento dal titolo “Separazione delle carriere: perché Si”.
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Heidi Klum travestita da Medusa: la riconoscete?

L'ex top model Heidi Klum si è travestita da Medusa in occasione della famosa festa di Halloween che organizza ogni anno. La 52enne di Bergisch Gladbach ha affermato di essere rimasta affascinata da questa figura della mitologia greca tanto da volerla riprodurre in maniera ancor più spaventosa. Suo marito, il musicista Tom Kaulitz, invece, si è truccato da uomo trasformato in pietra. Per prepararsi alla serata di New York, all'Hard Rock Hotel, sono state necessarie ben 10 ore. Negli anni passati Klum ha vestito i panni di un Transformer alto 2,4 metri, di un lupo mannaro e della dea indù Kali.

Halloween, il "dolcetto o scherzetto" di Trump e Melania

Il presidente Usa, Donald Trump, e la first lady Melania accolgono i bambini con "dolcetto o scherzetto" in occasione della festa di Halloween alla Casa Bianca.
Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev