La nuova puntata di Camera con Vista, la trasmissione di Alexander Jakhnagiev prodotta da Agenzia Vista, in onda su La7 la domenica alle 09.40 e in replica il lunedì notte.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato, nel Comune di Ercolano, un opificio abusivo di 300 m² utilizzato come luogo di stoccaggio, contenente 10 tonnellate di rifiuti tessili, classificati come rifiuti speciali non pericolosi e la relativa attrezzatura da lavoro. In particolare, i finanzieri della Compagnia Portici hanno individuato un deposito, utilizzato come attività di commercio all’ingrosso, recupero, messa in riserva e trattamento di rifiuti tessili di seconda mano, privi di igienizzazione e sanificazione, completamente sconosciuta al fisco e priva delle necessarie autorizzazioni allo svolgimento dell’attività. Il responsabile, un 25enne italiano già gravato da precedenti, che operava all’interno dei locali, è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli per illecita gestione di rifiuti e per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi.
Donald Trump ha parlato con i giornalisti a bordo dell’Air Force One mentre volava dalla Florida alla Joint Base Andrews, nel Maryland, vicino a Washington, DC. Alla domanda se ci fossero piani per colpire il Venezuela, Trump ha criticato duramente il governo Maduro e ha affermato che il Paese ha inviato negli Stati Uniti "migliaia e migliaia, centinaia di migliaia di persone dalle prigioni, dagli istituti psichiatrici, tossicodipendenti". I suoi commenti arrivano il giorno dopo che l'esercito americano ha effettuato un altro attacco letale contro presunti trafficanti di droga nel Mar dei Caraibi, come annunciato sabato dal segretario alla Difesa Pete Hegseth. Si tratta almeno del quindicesimo attacco di questo tipo condotto dall'esercito statunitense nei Caraibi o nel Pacifico orientale dall'inizio di settembre.
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto domenica che "ci sono ancora sacche di Hamas" in alcune aree della Striscia di Gaza controllate dalle forze israeliane. "In realtà ce ne sono due a Rafah e Khan Younis, e saranno eliminati", ha detto Netanyahu durante una riunione di gabinetto. Ha aggiunto che il disarmo di Hamas rimane uno degli obiettivi principali di Israele, e "se questo non viene fatto in un modo, allora sarà fatto in un altro, e tutti sanno qual è l'altro modo e chi lo realizzerà".
Non ci sono elementi che facciano pensare che gli accoltellamenti di ieri sera su un treno ad Huntingdon, in Inghilterra, siano un attacco terroristico. Lo afferma il sovrintendente John Loveless della polizia ferroviaria britannica. "Continuiamo a lavorare per stabilire rapidamente le circostanze e le motivazioni che hanno portato a questo incidente". Dieci persone sono rimaste ferite nell'accoltellamento, 2 sono in pericolo di vita. La polizia ha arrestato due sospetti. "Io e mia moglie siamo rimasti davvero sconvolti e scioccati", ha detto Re Carlo. "Sconcerto per il grave accoltellamento sul treno. Vicinanza alle persone ferite, alle loro famiglie e al popolo britannico", ha scritto la premier Giorgia Meloni sui social.