CATEGORIE

Rapinarono anziana a casa, arrestate 5 persone a Foggia

di Redazione sabato 8 novembre 2025
1' di lettura

I carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip presso il locale Tribunale, nei confronti di 5 persone gravemente indiziate di rapina, avvenuta il pomeriggio del 21 ottobre 2024 ai danni di una 84enne foggiana. L'anziana, era stata trascinata all'interno della propria abitazione, legata con fascette da elettricista, imbavagliata e costretta da tre persone con il volto nascosto ad aprire la cassaforte. Dopo aver preso numerosi gioielli, orologi e contanti i tre si erano allontanati a piedi, facendo perdere le proprie tracce. Grazie alle telecamere della zona i carabinieri sono riusciti a identificare anche due complici, e ad acquisire prove del fatto che la rapina fosse stata pianificata alcune settimane prima da una 31enne foggiana, stretta conoscente della vittima, che si sarebbe avvalsa del proprio compagno e di altri tre uomini legati a quest'ultimo da rapporti di parentela e amicizia.

tag
foggia
rapina

A testa altissima Giorgia Meloni: "Rovigo? Difesa sempre legittima". Spari al bandito, la sinistra impazzisce

Il cerchio si stringe Furto al Louvre, nuovo colpo di scena: chi è stato arrestato a Parigi

Caos A14, inferno in autostrada: assalto al portavalori e sparatoria, traffico in tilt

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni: "Rovigo? Difesa sempre legittima". Spari al bandito, la sinistra impazzisce

Redazione

Furto al Louvre, nuovo colpo di scena: chi è stato arrestato a Parigi

A14, inferno in autostrada: assalto al portavalori e sparatoria, traffico in tilt

Redazione

Milano, rubano un orologio da 125mila euro ma... finisce male

Redazione

Bari, blitz contro l’occupazione abusiva di case popolari a Putignano

All’alba del 7 novembre la Polizia di Stato ha eseguito una vasta operazione nel quartiere San Pietro Piturno di Putignano, nel Barese, dopo la segnalazione di un’occupazione abusiva di alloggi popolari. L’indagine è partita dal caso di una famiglia costretta con minacce ad abbandonare la propria casa da membri della criminalità organizzata. L’intervento degli agenti ha impedito l’occupazione dell’abitazione e ha ristabilito la legalità. Circa 100 poliziotti, con l’ausilio di elicottero e unità cinofile, hanno effettuato perquisizioni che hanno coinvolto anche due minorenni, indagati per tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Sono stati trovati oggetti sottratti alla famiglia e due telefoni che, secondo gli investigatori, erano destinati a un indagato detenuto.

Redazione

Orban da Trump: "Valuto stop sanzioni a Ungheria su petrolio russo"

Viktor Orban alla Casa Bianca da Donald Trump. "Stiamo valutando la possibilità" di dare un'esenzione all'Ungheria dalle sanzioni sul petrolio russo", ha affermato il presidente Usa che ha bacchettato l'Unione europea: "Dovrebbe rispettare" l'Ungheria e Viktor Orban "perché ha avuto ragione sull'immigrazione". Il tycoon ha poi confermato la scelta di Budapest come posto dove incontrare Vladimir Putin per discutere della fine del conflitto tra Russia e Ucraina. Ma al momento non è possibile - ha sottolineato - perché Mosca "ancora non vuole fermarsi". "Il bilaterale con il presidente degli Stati Uniti è l'inizio di una nuova età dell'oro dei nostri rapporti, Biden li aveva distrutti", ha dichiarato il primo ministro ungherese che ha ribadito: "Nessun dubbio che con Trump la guerra non ci sarebbe stata". E ha aggiunto che Kiev potrebbe vincere "solo per un miracolo".

Droni russi su Dnipro, vittime e feriti

È salito a due morti e oltre dieci feriti, tra cui due bambini, il bilancio dell'attacco con droni russi che nella notte ha colpito la città ucraina di Dnipro, nell'est del Paese. Secondo i servizi di emergenza, un edificio di nove piani è stato gravemente danneggiato dall'esplosione, mentre diverse abitazioni vicine risultano distrutte o inagibili. Le autorità locali hanno confermato che le operazioni di soccorso sono ancora in corso e che sul posto stanno lavorando squadre di vigili del fuoco e polizia per evacuare i residenti e cercare eventuali dispersi tra le macerie.

Torino, Sinner e Alcaraz alle Atp Finals? Ambientalisti coprono la statua di Cavour

Extinction Rebellion questa mattina, sabato 8 novembre, ha ricoperto la statua di Camillo Cavour in piazza Carlina a Torino con teli termici e grandi cartelli che recitano: "Tassare i ricchi, fermare il collasso climatico". Alla vigilia della Cop30 a Belem, in Brasile, il movimento "denuncia le responsabilità dei super-ricchi nell'aggravarsi della crisi climatica e il sostegno politico e fiscale che Governo e Regione continuano a offrire a chi inquina di più".

"Quegli stessi teli che vengono solitamente utilizzati per soccorrere la popolazione in seguito a eventi catastrofici, come le alluvioni, o durante i soccorsi in mare - spiega il movimento -, vengono posti sul monumento simbolo dell'Italia unita, laica e costruita sul diritto. Un'Italia tradita da chi ora la governa, a livello nazionale e locale, dove a pagare sono le persone e le popolazioni più fragili e più esposte a inquinamento e disastri climatici".

"In questa piazza - dicono gli attivisti - si trova uno degli alberghi più lussuosi di Torino, il Collection Nh e la banca di affari Mediobanca. Un lusso che contrasta con le morti che queste diseguaglianze stanno causando, incidendo drammaticamente sull'aggravarsi della crisi ecoclimatica". La protesta arriva proprio nei giorni in cui i maestri del tennis - con il nostro Jannik Sinner in prima linea, sono a Torino per disputare le Atp Finals. 

Redazione