Un uomo di 46 anni – cittadino italiano – è stato arrestato dalla polizia, a Torino, con l'accusa di essere il responsabile di tre rapine messe a segno in pochi mesi. Le indagini sono iniziate a fine settembre, quando un uomo si era introdotto in un istituto bancario di corso Belgio armato di coltello e, dopo aver minacciato i dipendenti presenti, era riuscito a impossessarsi della somma di 570 euro. Il giorno successivo, la stessa persona, parzialmente travisata con cappellino e occhiali da sole, aveva minacciato con una pistola i commessi di un supermercato del quartiere San Donato, facendosi consegnare il denaro in cassa per 1.260 euro. Infine, la settimana successiva, sempre lo stesso uomo, anche questa volta armato di pistola e travisato, aveva sottratto la somma di 700 euro all’interno di un supermercato in zona Piazza Statuto. Qui il rapinatore, alle rimostranze di un cassiere, lo aveva colpito e minacciato. I poliziotti della locale Squadra Mobile, attraverso la visione delle immagini di videosorveglianza degli esercizi commerciali e con il prezioso contributo degli operatori della Polizia Scientifica, che hanno rilevato le impronte digitali, hanno ricostruito le dinamiche delle tre rapine.
In Brasile, sabato 22 novembre si sono registrate reazioni contrastanti quando la polizia federale ha arrestato l'ex presidente Jair Bolsonaro, con l'accusa di aver complottato per fuggire ed evitare di scontare una pena detentiva di 27 anni per aver guidato un tentativo di colpo di Stato. A Rio de Janeiro alcuni dei suoi oppositori hanno festeggiato il suo arresto con una festa in stile carnevalesco. Nel frattempo, nella sua città natale, Brasilia, i suoi sostenitori hanno organizzato una veglia vicino alla sua abitazione. Gli agenti federali sono entrati nella casa di Bolsonaro su ordine della Corte Suprema per portare l'ex presidente al quartier generale della polizia federale. Il giudice Alexandre de Moraes, che ha supervisionato il caso sul tentativo di Bolsonaro di mantenere la presidenza dopo la sua sconfitta contro il presidente Luiz Inácio Lula da Silva nel 2022, ha ordinato l'arresto preventivo dopo aver dichiarato che il braccialetto elettronico alla caviglia del leader di estrema destra era stato violato alle 12:08 di sabato mattina.
Lisbona ha dato il benvenuto all'inizio delle festività natalizie con l'accensione dell'albero di Natale della città e delle decorazioni esposte in tutto il centro, sabato sera. Quest'anno la capitale del Portogallo sfoggerà un totale di 1.050 luci con oltre 5.000 decorazioni. La cerimonia alla Praça do Comércio ha visto il conto alla rovescia della folla presente, fino all'accensione dell'illuminazione dell' albero di Natale: un gigante alto 30 metri, la cui accensione è stata accompagnata da fuochi d'artificio.
Sono stati avvistati diversi droni presso l'aeroporto di Eindhoven. Il traffico aereo civile e militare è stato quindi sospeso". Lo annuncia il ministro della Difesa olandese, Ruben Brekelmans, in un post su X. "I mezzi anti-drone della Difesa sono pronti a intervenire. Anche la polizia e la KMar sono sul posto. Sono in corso ulteriori indagini e interverremo ove necessario", aggiunge. Qualche ora più tardi l'aggiornamento: "Il traffico aereo all'aeroporto di Eindhoven è appena ripreso. Il ministero della Difesa ha adottato delle misure, ma per motivi di sicurezza non può ancora fornire ulteriori informazioni sulle modalità". Lo comunica su X il ministro della Difesa olandese, Ruben Brekelmans. "L'interruzione del traffico aereo causata dai droni è inaccettabile. Pertanto stiamo intervenendo per contrastare questo fenomeno", ha aggiunto.
Il presidente Usa, Donald Trump, ha affermato che il piano di pace presentato dagli Stati Uniti all'Ucraina non è l'offerta definitiva per porre fine alla guerra con la Russia. "No, non è la mia offerta finale", ha dichiarato ai giornalisti. "Vorremmo raggiungere la pace. Avrebbe dovuto avvenire molto tempo fa", ha aggiunto. "La guerra dell'Ucraina con la Russia non sarebbe mai dovuta scoppiare. Se fossi stato presidente, non sarebbe mai scoppiata. Stiamo cercando di porvi fine. In un modo o nell'altro dobbiamo porvi fine", ha sottolineato.