CATEGORIE

Ucraina, raid di droni russi su Kharkiv nella notte: le drammatiche operazioni di soccorso

di Redazione lunedì 24 novembre 2025
1' di lettura

La Russia ha lanciato droni da combattimento su zone residenziali di Kharkiv, causando la morte di almeno quattro persone, secondo quanto riferito lunedì da fonti ufficiali. Secondo il capo dell'amministrazione regionale Oleh Syniehubov, altre 13 persone sono rimaste ferite durante l'attacco notturno che ha danneggiato otto edifici residenziali, una struttura scolastica e linee elettriche. L'aviazione ucraina ha dichiarato che la Russia ha lanciato ieri sera una raffica di 162 droni da combattimento e droni esca sul Paese. La difesa aerea ha neutralizzato 125 droni, mentre altri 37 hanno raggiunto i loro obiettivi.

tag
ucraina

L'intesa Kiev-Usa, accordo sulla bozza di pace in 19 punti: la svolta si avvicina?

Scandalo a Kiev Ucraina, la bordata di Salvini: "Mazzette per pagarsi le mign***"

La strada verso la pace Trump e Kiev, "dichiarazione congiunta": passo avanti decisivo?

Ti potrebbero interessare

Kiev-Usa, accordo sulla bozza di pace in 19 punti: la svolta si avvicina?

Redazione

Ucraina, la bordata di Salvini: "Mazzette per pagarsi le mign***"

Trump e Kiev, "dichiarazione congiunta": passo avanti decisivo?

Meloni e Trump al telefono: la pace alle cinque del mattino

Pietro De Leo

Ornella Vanoni, l'arrivo della salma per la riapertura della camera ardente a Milano

Ornella Vanoni è tornata questa mattina al Piccolo Teatro di Milano dove dalle 10 è stata riaperta la camera ardente per permettere ai tanti fan già in coda sotto la pioggia di rendere l’ultimo saluto alla cantante. Ieri sera la salma era stata spostata per permettere al teatro di mandare in scena lo spettacolo già programmato in quanto: “La morte di Ornella è arrivata inaspettata e lei non avrebbe voluto interrompere la programmazione”, come è stato spiegato dalla staff. Alle 14.45 nella chiesa di San Marco si terrà il rito funebre alla presenza del sindaco, Beppe Sala e di autorità cittadine.

Redazione

Livorno, Labubu contraffatti: le immagini del maxi sequestro a Cecina e Pisa

I finanzieri della compagnia di Cecina (Livorno), nell'ambito di attività volte alla tutela della sicurezza dei prodotti, al contrasto della contraffazione e dei segni distintivi, hanno sequestrato oltre 8.000 giocattoli contraffatti, di cui oltre 2000 famosi e costosi peluche Labubu. Nel mondo del gioco e della moda, i peluche Labubu sono ormai diventati una vera tendenza, tanto da aver generato un mercato di nicchia in cui i pupazzi originali sono rarissimi da trovare in negozi fisici e online solo su siti certificati. Le attività volte al controllo economico del territorio hanno permesso di individuare un esercizio commerciale a Cecina che esponeva per la vendita i Labubu carenti dei segni distintivi, a prezzi irrisori e con fattura che destava sospetti circa l'originalità del pezzo e la liceità alla vendita. I finanzieri quindi, dopo aver sottoposto a sequestro i peluche e deferito all'autorità giudiziaria labronica il titolare dell'esercizio commerciale in centro a Cecina, sono riusciti a risalire tempestivamente alla filiera di distribuzione dei pupazzi, individuando un punto vendita anche all'ingrosso situato a Pisa, presso il quale si è proceduto alla perquisizione. Nel negozio sono stati rinvenuti e sequestrati oltre 2000 giocattoli Labubu e numerose scatole per il confezionamento e parti per l'assemblaggio del peluche, segno che i titolari provvedevano non solo alla distribuzione, ma anche all'assemblaggio dei giocattoli, sfruttando la pratica del commercio del pupazzo tramite blind box, ossia buste a sorpresa.

Etiopia, la prima storica eruzione del vulcano Hayli Gubbi: le immagini

Il vulcano Hayli Gubbi in Etiopia ha eruttato per la prima volta nella storia. La montagna nella regione di Afar, a lungo inattiva, ha iniziato a emettere cenere nell'aria domenica. Secondo Afar TV, l'eruzione ha causato moderate scosse nelle zone intorno a Erta Ale e alla città di Afdera. Il vulcano si trova a circa 15 chilometri a sud-est del vulcano attivo Erta Ale.

Redazione

Che tempo che fa, Fabio Fazio crolla subito per la Vanoni

"Questa puntata non è come le altre, cercheremo di fare del nostro meglio, naturalmente, ma è una puntata totalmente dedicata a Ornella. Non solo per le cose che faremo nel corso della puntata ma perché il nostro cuore da due giorni è lì. Ornella è stata una di noi, abbiamo perso un compagno di giochi, giocare è difficile adesso ma è il nostro mestiere che era anche il suo e quindi cercheremo di farlo nel migliore dei modi". Così Fabio Fazio ricorda Ornella Vanoni, scomparsa ieri a 91 anni, in apertura della trasmissione Che tempo che fa sul Nove.