CATEGORIE

Luigi Di Maio, il Movimento lo salva dai rimborsi: "Non va considerato in ritardo". Che fine fanno gli altri?

di Gabriele Galluccio martedì 31 dicembre 2019
1' di lettura

Si arricchisce di un nuovo capitolo la vicenda dei rimborsi all'interno del Movimento 5 Stelle. Prima le dichiarazioni di Gianluigi Paragone, che ha fatto nomi e cognomi dei colleghi che non hanno versato neanche un euro nel 2019, poi la comunicazione ufficiale sul blog grillino che invita tutti i parlamentari morosi a mettersi in regola entro il 31 dicembre. Adesso sul sito tirendiconto.it spunta all'improvviso un messaggio che giustifica Luigi Di Maio e gli altri 118 rappresentanti del M5s che non rimborsano da agosto: "Ad oggi i portavoce devono aver completato la rendicontazione fino al mese di agosto 2019, i mesi successivi non sono da considerarsi come ritardo". Per approfondire leggi anche: "Così i grillini fanno pagare agli italiani le loro spese private" A questo punto le cose sono due: o quei pochi che sono in regola anche con settembre, ottobre e novembre sono troppo onesti oppure i vertici stanno cercando di coprire il capo politico e oltre un terzo dei parlamentari grillini che sono fermi ad agosto. In questo modo per loro decade l'obbligo di mettersi in regola entro il 31 dicembre, restringendo il campo dei morosi a 103 tra deputati e senatori. Comunque tanti: che cosa ne sarà di loro? Lo scopriremo nella prossima puntata della telenovela rimborsi. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev. Nel video Gianluigi Paragone fa l'elenco di chi non rendiconta nel M5s

tag
Luigi Di Maio
Movimento 5 Stelle
Rimborsi
Gianluigi Paragone

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Verso le regionali Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Una verità imbarazzante M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Ti potrebbero interessare

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Elly Schlein non riesce a scegliere i candidati: Pd al collasso

Elisa Calessi

M5s, grillini scrocconi: morosità per 2,8 milioni

Andrea Muzzolon

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...