CATEGORIE

Enrico Letta troppo ambizioso: "Rimontare è possibile"

lunedì 12 settembre 2022
1' di lettura

Enrico Letta alquanto ambizioso: "Rimontare è possibile se c'è un'anima e se ci sono idee sul futuro", le parole del segretario del Partito democratico a Taranto per la manifestazione "La carta di Taranto - Manifesto per il Sud e per le Isole". E ancora: "L'ultimo governo di centrodestra c'è stato dal 2008 in poi. Berlusconi era il presidente del Consiglio e Meloni come ministro delle politiche giovanili. Quel governo si dimise nel 2011 perchè stava portando l'Italia alla bancarotta e ritornano. Anche quel governo iniziò con "meno tasse per tutti". Quando andarono via ci furono i caroselli per strada, sembrava che avevamo vinto coppa del mondo di calcio".


Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

tag

Ti potrebbero interessare

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Il tenente colonnello Paglia dà una lezione alla Zeller: cosa è il Tricolore

Una vera e propria lezione. A chi rifiuta il tricolore. Come è noto Katharina Zeller, ha suscitato un’...

Capezzone: "Nessun commento", ecco chi resta in silenzio davanti all'orrore

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...

Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Ultima Supermedia prima dei referendum in programma l'8 e 9 giugno. Dopo la rilevazione di oggi, giovedì 22 m...

Dario Franceschini, 7,2 miliardi in otto anni al cinema

Sette miliardi e duecentocinquantacinque milioni più spiccioli. Questo è quanto il governo ha dato a fondo...
Pietro Senaldi