CATEGORIE

Tatuaggi nell'anziano, se ne parladurante il 38esimo congresso Sime

di Maria Rita Montebelli mercoledì 10 maggio 2017
1' di lettura

"I tatuaggi sono ormai una forma di comunicazione" sostengono il professor Severino Persechino e la professoressa Antonella Tammaro, dermatologi e professori dell'Università di Roma la Sapienza presso l'azienda ospedaliera Sant'Andrea, durante la breve presentazione di una delle sessioni - quella appunto dedicata interamente ai tatuaggi - che andranno a comporre il 38esimo congresso della Società italiana di medicina estetica (Sime), intitolato 'La nuova età del benessere - il progresso della medicina estetica rigenerativa'. Non bisogna tuttavia scordare che ci sono dei rischi da non sottovalutare quando si decide di tatuarsi: chirurghi, allergologi, medici estetici e psichiatri ma anche tatuatori e piercer ne discuteranno durante il Congresso. Ma la vera novità di quest'anno è il tatuaggio nella terza età.

Su "Lancet" Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

Tranchant De Luca, show al liceo: "Ragazze tatuate? Che show, imbecilli"

Passo indietro Da Ema Stokholma a Claudio Amendola, vip in fuga dai tatuaggi: "Non fateli"

tag

Ti potrebbero interessare

Tumori, le 11 infezioni (spesso trascurate) che possono causare il cancro

De Luca, show al liceo: "Ragazze tatuate? Che show, imbecilli"

Da Ema Stokholma a Claudio Amendola, vip in fuga dai tatuaggi: "Non fateli"

Elettra Lamborghini "indecente": "Le uniche parti asciutte sono..."

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...