CATEGORIE

Telefonini, smartphone e iphone, la porcheria della "obsolescenza programmata": tutto vero, la condanna

domenica 28 ottobre 2018
1' di lettura

Prima condanna al mondo a tutela dei consumatori contro i giganti del tech per l'obsolescenza programmata. L'Antitrust ha multato Apple per 10 milioni di euro e Samsung per 5 milioni per avere imposto agli utenti aggiornamenti ai software che hanno rallentato o compromesso il funzionamento degli smartphone. Per obsolescenza programmata si intende quella strategia industriale volta a definire il ciclo vitale di un prodotto in modo da limitarne la durata a un periodo prefissato. In questo caso i consumatori hanno scaricato, senza la possibilità di tornare indietro, degli aggiornamenti del sistema operativo che i loro apparecchi di generazioni precedenti non potevano supportare. La sanzione del Garante è infatti relativa "al rilascio di alcuni aggiornamenti del firmware dei cellulari che hanno provocato gravi disfunzioni e ridotto in modo significativo le prestazioni, in tal modo accelerando il processo di sostituzione degli stessi apparati". Il colosso di Cupertino poi ha ricevuto una sanzione doppia perchè non ha correttamente comunicato ai consumatori la deteriorabilità delle proprie pile al litio.

Tech Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Apple Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Lo sapevate? Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

tag

Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti: Apple torna negli Usa. Ha vinto l'Occidente

Sandro Iacometti

Bancomat, il trucchetto del tasto 9 che in pochi conoscono: cosa succede se lo premi

Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...