CATEGORIE

Luis Miguel: la star di "Noi, ragazzi di oggi" arrestata a Los Angeles

di Matteo Legnani domenica 7 maggio 2017
1' di lettura

Nel 1985, cantando "Noi, ragazzi di oggi, noi..." arrivò a soli 14 anni secondo a Sanremo e divenne l'idolo assoluto delle ragazzine. La sua è stata una carriera pazzesca, con 100 milioni di album venduti nel mondo, anche se in Italia se ne erano perse le tracce ormai da parecchi anni. Messicano, 46 anni, Luis Miguel è tornato ora a far notizia per il suo arresto, avvenuto a Los Angeles. In manette, Luis Miguel ci è finito per essersi rifiutato di comparire in tribunale per una causa di violazione del contratto intentatagli dal suo ex manager William Brockhaus, che vorrebbe dal cantante un risarcimento di oltre un milione di dollari . Già in tre precedenti occasioni, il cantante si era rifiutato di comparire davanti al giudice, senza peraltro addurre alcun tipo di spiegazione. E questa volta la polizia è andato a prenderlo, ammanettandolo e poi tenendolo in arresto per alcune ore. La cauzione pagata per essere liberata è stata salatissima: un milione di dollari e Miguel dovrà comunque comparire davanti al giudice il prossimo 11 maggio. Nel corso della carriera Luis Miguel ha vinto 5 Grammy Awards e tra il 2005 e il 2007 il suo tour "Messico En La Piel" in 124 concerti ha visto 1,4 milioni di spettatori e un incasso complessivo di oltre 95 milioni di dollari.

tag
luis miguel
noi ragazzi di oggi
sanremo
cantante messicano
arrestato

Piccoli schermi Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

Sanremo, Acquaroli: "Pronti a ospitare il Festival a Senigallia"

L'intervista Peppe Vessicchio, la bordata: "Perché Sanremo non è più Sanremo"

Ti potrebbero interessare

Amadeus, tam-tam impazzito: addio Nove, scatta il "derby"

Sanremo, Acquaroli: "Pronti a ospitare il Festival a Senigallia"

Peppe Vessicchio, la bordata: "Perché Sanremo non è più Sanremo"

Leonardo Iannacci

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...