CATEGORIE

L'aria che tira, Myrta Merlino durissima con Alfonso Bonafede sul video di Cesare Battisti

di Maria Pezzi domenica 20 gennaio 2019
1' di lettura

Myrta Merlino è durissima. Parla del video del ministro Alfonso Bonafede della cattura di Cesare Battisti. Un video pacchiano, criticato da più parti, ridicolo nel vano tentativo di essere auto-celebrativo. La conduttrice, nel corso della sua diretta, ha picchiato durissimo: "Non si mostra un detenuto come se fosse selvaggina dopo la caccia", ha affermato la Merlino nel suo editoriale all'Aria che tira.  La giornalista di La7 non usa mezzi termini per manifestare il suo disappunto. E non è la sola che critica l'operazione.  Leggi anche: "Guardate la signora alle spalle di Myrta Merlino..."

tag
myrta merlino
aria che tira

Scatenata Myrta Merlino, vacanza da incubo: "Una cosa folle e scandalosa"

La rivelazione Myrta Merlino, "dolori lancinanti": la verità sulle sue assenze

Crac Myrta Merlino, lo sfogo per i guai di salute: "Massacrante"

Ti potrebbero interessare

Myrta Merlino, vacanza da incubo: "Una cosa folle e scandalosa"

Roberto Tortora

Myrta Merlino, "dolori lancinanti": la verità sulle sue assenze

Myrta Merlino, lo sfogo per i guai di salute: "Massacrante"

Eleonora Giorgi, la scelta della famiglia in queste ore drammatiche

PONZA D'AUTORE TORNA IL 18 E 19 LUGLIO: IDENTITÀ, POTERE, DIRITTI UN'ITALIA CHE CAMBIA

Sarà la suggestiva Piazza della Chiesa SS. Silverio e Domitilla, nel cuore di Ponza, a ospitare il 18 e 19 luglio...

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...