CATEGORIE

Franco Battiato morto a 76 anni: i messaggi di cordoglio della politica

martedì 18 maggio 2021
1' di lettura

Franco Battiato è venuto a mancare all’età di 76 anni: da tempo si era ritirato dalla scena pubblica nella sua casa di Milo, dove si è spento a causa di una malattia. La notizia è stata data dalla famiglia, che ha spiegato che “le esequie si terranno in forma strettamente privata. La famiglia ringrazia tutti per le innumerevoli testimonianze di affetto ricevute”. Se n’è così andato uno dei più grandi della musica italiana: per il cantautore siciliano sono arrivati messaggi di cordoglio del mondo politico, da Giorgia Meloni a Giuseppe Conte, passando per Matteo Salvini ed Enrico Letta. 

Fonte video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il maestro Battiato immortale si prende il Pantheon

Prego? Belve, Loredana Bertè fa calare il gelo: "Pino Daniele morto, Al Bano sta sempre bene"

Maestri Franco Battiato? Neanche il pacificatore troverebbe qualcuno disposto ad ascoltare

tag

Ti potrebbero interessare

Battiato immortale si prende il Pantheon

Giorgia Petani

Belve, Loredana Bertè fa calare il gelo: "Pino Daniele morto, Al Bano sta sempre bene"

Franco Battiato? Neanche il pacificatore troverebbe qualcuno disposto ad ascoltare

Pietrangelo Buttafuoco

Morgan e l'attacco di Travaglio: "Credevo fosse un mio amico"

Affari Tuoi, "ma quando mai": Debora travolta dalle critiche

Deborah dalla Sicilia è stata la protagonista di Affari Tuoi, il programma condotto da Stefano De Martino su Rai ...

Verissimo, Alessandra Mastronardi: "Come mi chiamavano a scuola"

"Oggi diremmo che ho subito bullismo. Facevo le pubblicità e mi chiamavano col nome del brand che pubblicizz...

Registi e artisti di sinistra si lamentano ma lo Stato deve tagliare le spese inutili

Il cinema come volano di cultura, promozione dell’Italia, arma mediatica per pompare il turismo. È il disco...
Pietro Senaldi

Domenica In, Teocoli: "Perché è finita l'amicizia con Celentano"

"È cambiato che adesso ho paura di perdere le cose che ho perché vedo tutto sotto un altro punto di v...