Giovanni Allevi porta "Musica dall'anima" a "La Fenice" di Venezia
Venezia, 10 lug. (askanews) - Il Maestro Giovanni Allevi, impegnato in questi giorni nel suo progetto live "Musica dall'anima", ha trionfato sul palco del Gran Teatro La Fenice di Venezia, incantando il pubblico con la nuova composizione inedita, il "Concerto MM22 per violoncello e orchestra d'archi", scritta durante la sua degenza ospedaliera. Accompagnato dagli Archi dell'Orchestra Sinfonica Italiana, il Maestro ha regalato un'esperienza intensamente emozionale e profonda.
"È indescrivibile la bellezza, l'emozione e l'entusiasmo che ho ricevuto dall'abbraccio di Venezia. - afferma il compositore - Il mio concerto rappresenta una rinascita ed ho sentito quanto mai vicino lo spirito simbolico della Fenice, col suo librarsi ad altezze celesti dopo aver superato le difficoltà della vita".
Il concerto evento è stato impreziosito dalla presenza del filosofo Luciano Floridi, già professore ad Oxford, ora direttore del Digital Ethics Center a Yale, che ha dialogato con Giovanni Allevi sul tema della follia.
Il teatro è stato scenario di applausi, numerose standing ovation e commozione, a testimonianza dell'amore di un pubblico internazionale visibilmente toccato dal messaggio di rinascita e resilienza del compositore classico ribelle.
Ora il compositore è atteso per l'ultima data dell'originale progetto "musica dall'anima" che si terrà il prossimo 19 luglio a Firenze.