CATEGORIE

A Roma ecco il primo Tempio mormone d'Italia, "lo sfarzo per Dio"

sabato 9 febbraio 2019
3' di lettura

Roma, 5 feb. (askanews) - E' il più grande d'Europa e il primo Tempio in Italia dedicato ai fedeli del culto della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni, meglio noti come mormoni. Impossibile non vedere questa guglia, anche da lontano. E' nella periferia Nord-Est di Roma, a pochi metri dal G.R.A. e dal centro commerciale Porta di Roma. Sette anni e mezzo per costruirlo. Qui prima c'era un casale con una cinquantina di ulivi, poi ricollocati nei giardini. La struttura è immensa. Un centro religioso e culturale che si estende per sei ettari e comprende un edificio polifunzionale, un centro visitatori, una foresteria con un centinaio di posti. Alessandro Dini-Ciacci, responsabile della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni in Italia: "Abbiamo portato il tempio più vicino ai membri della Chiesa in Italia che prima andavano in altri paesi, è a Roma perché è la Capitale, un punto centrale della Penisola e non poteva mancare la nostra testimonianza di Cristo". "Questo tempio non servirà non solo i membri della Chiesa in Italia, anche quelli di Malta, Cipro, della Grecia, Romania e Albania". Il tempio è aperto per le visite fino al 16 febbraio, poi sarà esclusivamente per i membri della Chiesa. Gli spazi esterni, gli ordinati giardini, la piazza concepita come un Foro Romano con fontane e giochi d'acqua e il centro visitatori, resteranno invece aperti a tutti. Il 162esimo tempio al mondo di questo credo, il dodicesimo in Europa, si sviluppa su tre piani, per 18,25 metri. Sulla guglia est, alta più di 40 metri, c'è la statua dorata dell'antico profeta Moroni. Un'opera imponente e sfarzosa, all'interno tutto è curato nei minimi dettagli e realizzato nei materiali più pregiati. La sensazione entrando è di essere in una casa lussuosa con varie sale, ognuna con una sua funzione. Perché, spiega Dini-Ciacci, il tempio è la casa di Dio, ed è così sfarzosa perché a Dio bisogna esprimere il massimo. Qui gli si fanno promesse, si prendono impegni con Dio, si celebrano cerimonie come il battesimo e il suggellamento, cioè il matrimonio. Il progetto di uno studio americano è arrivato in Italia per adeguarsi alle normative. I materiali scelti vengono da tutto il mondo ma si è cercato di prediligere il territorio. Maria Camilla Rubei, responsabile della Cg EdilCoop che ha eseguito i lavori e ha coordinato circa 300 società tra italiane e straniere: "Marmi da Carrara, da Tivoli il travertino, vetri di Murano, usati per le cristallerie e le illuminazioni", "I legni, per esempio il ciliegio è americano, lavorato e installato da ditte italiane". E ancora moquettes intagliate a mano, lapislazzuli, cristalli Svarovski, affreschi, vetrate con il disegno del ramo di ulivo che cresce man mano che si sale, soffitti decorati in foglia d'oro. "La Chiesa quando progetta un tempio cerca degli elementi comuni al territorio dove verrà poi costruito, per Roma hanno scelto il disegno di Michelangelo per la piazza del Campidoglio e la foglia d'ulivo". L'ulivo, infatti, oltre a essere caratteristico del posto, ha una forte simbologia cristiana. E il numero delle foglie decorative aumenta salendo ai piani superiori, come il fogliame sugli alberi, anche per sottolineare come la vicinanza a Dio renda più ricchi, spiegano. Impossibile non domandarsi chi ha finanziato tanto lusso. "Tutto è stato realizzato grazie alla fede dei membri della Chiesa che applicano un principio biblico, la legge finanziaria del Signore, la decima".

tag

Ti potrebbero interessare

A Gaza colpi su Jabalia, "oltre cinquanta sotto le macerie"

Jabalia, 23 mag. (askanews) - Ci sarebbero secondo i servizi di soccorso locali oltre 50 persone sotto le macerie di un palazzo di cinque piani distrutto da un bombardamento israeliano a Jabalia nel nord della Striscia di Gaza.

"E' stato colpito un edificio di cinque piani e ci sono molti sotto le macerie anche proprietari di casa, sarebbero oltre 50 persone" dice Salem Mohsen, un soccorritore. "I soccorsi sono ostacolati dalla mancanza di risorse, ci aiutano anche i civili a estrarre i corpi ma la situazione è molto difficile".

TMNews

Netanyahu attacca Francia, Canada e Gb: Hamas vi ringrazia

Gerusalemme, 23 mag. (askanews) - Netanyahu contro tutti. Il premier israeliano ha attaccato i leader europei, accusandoli di incoraggiare Hamas. I rapporti sono sempre più tesi dopo gli spari dell'esercito israeliano durante la visita di una delegazione a Jenin, nella Cisgiordania occupata, che ha scatenato lo sdegno di molti Capi di Stato e ha intensificato le richieste di un cessate il fuoco. Così in un video, in inglese, si rivolge direttamente a loro: "Dico al Presidente Macron, al Primo Ministro Carney e al Primo Ministro Starmer: Quando assassini di massa, stupratori, assassini di bambini e rapitori vi ringraziano, siete dalla parte sbagliata della giustizia. Siete dalla parte sbagliata dell'umanità e dalla parte sbagliata della storia".

"Vogliono che Israele si ritiri e accetti che l'esercito di assassini di massa di Hamas sopravviva, si ricostruisca e ripeta il massacro del 7 ottobre ancora e ancora e ancora, perché questo è ciò che Hamas ha giurato di fare".

Toni inaspriti dopo l'omicidio di due dipendenti dell'ambasciata israeliana a Washington, un attacco che secondo Israele, nelle parole del suo ministro degli Esteri Saar, ha un "legame diretto con l'incitamento antisemita", "soprattutto dei leader europei".

TMNews

Colpi su una tendopoli, altri morti a Khan Younis nel sud di Gaza

Khan Younis, 23 mag. (askanews) - Palestinesi all'ospedale Nasser di Khan Younis nel sud della Striscia di Gaza piangono i familiari uccisi da un bombardamento israeliano su una endepoli. Secondo i servizi di protezione civile guidati da Hamas, i morti sono almeno 16.

"Dormivamo quando a mezzanotte abbiamo sentito il rumore del bombardamento. Sono morti i bambini, il padre e la madre, mio marito e mio figlio" dice Samira Abu Teir. "Non avevano fatto niente di male, erano bambini innocenti, il padre e la madre erano povera gente. E lei era incinta di sette mesi, di sette mesi!"

TMNews

Luca Ravenna annuncia Flamingo il suo nuovo spettacolo comico

Milano, 23 mag. (askanews) - Luca Ravenna annuncia Flamingo: il nuovo spettacolo comico dello stand-up comedian dei record, da gennaio 2026 nei teatri di tutta Italia prodotto da Live Nation. Dopo il grandissimo successo di Red Sox - oltre 75mila gli spettatori che tra il 2023 e il 2024 hanno gremito i teatri per più di 50 sold-out tra Italia, Europa e New York - Luca torna in scena con uno show inedito, mettendo in campo il suo sguardo ironico e dissacrante sull'attualità e una componente di storytelling personale, in linea con la cifra stilistica che l'ha reso uno dei volti più seguiti della stand-up contemporanea.

L'ispirazione di Flamingo arriva come sempre dalla sua quotidianità: uno spettacolo popolato di sogni, case vere e case finte affittate sopra le discoteche, il tentativo di iniziare una carriera da corista, voli reali o pindarici, una famiglia d'origine divisa dalla politica e qualche domanda sulle famiglie del futuro, tra il desiderio di diventare zio e quello di restare bambino per sempre. Flamingo è uno spettacolo che vive tra la nostalgia di una colazione in pasticceria e la curiosità di scoprire dove ci porteranno i robot e l'intelligenza artificiale.

In partenza dal Teatro Alessandrino di Alessandria il 18 gennaio 2026, Flamingo arriverà al Teatro Colosseo di Torino il 23 e 24 gennaio, al Teatro Politeama Rossetti di Trieste il 26 gennaio, al Teatro Clerici di Brescia il 29 gennaio, al Gran Teatro Geox di Padova il 30 gennaio, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine di Udine il 31 gennaio, alla CMP Arena di Bassano del Grappa (VI) il 7 febbraio, al Teatro Arcimboldi di Milano il 9, 10 e 11 febbraio, al Teatro Corso di Mestre (VE) il 13 febbraio, al PalaUnical di Mantova il 14 febbraio, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il 24 febbraio, all'Auditorium Conciliazione di Roma il 27 e 28 febbraio, al Teatro Celebrazioni di Bologna il 18 e 19 marzo, al Teatro Massimo di Pescara il 23 marzo, al Teatro Rossini di Pesaro il 25 marzo, al Teatro La Fenice di Senigallia (AN) il 26 marzo, al Teatro delle Muse di Ancona il 28 marzo, e poi al Teatro Metropolitan di Catania l'8 aprile, al Teatro Golden di Palermo il 9 aprile, al Cinema Teatro Acacia di Napoli il 15 aprile e al Teatro Team di Bari il 16 aprile. Il calendario è in continuo aggiornamento.

I biglietti sono disponibili in My Live Nation Presale (registrandosi sul sito LiveNation.it) dalle ore 11:00 di lunedì 26 maggio 2025 e in General Sale dalle ore 11:00 di martedì 27 maggio 2025.

TMNews