CATEGORIE

La startup UGO trionfa alla seconda edizione di "Officina Mps"

domenica 26 maggio 2019
2' di lettura

Roma, 22 mag. (askanews) - È Ugo la vincitrice della seconda edizione di "Officina Mps, idee per crescere", il percorso di contaminazione virtuosa sviluppato da Banca Monte dei Paschi di Siena, in partnership con Accenture, per le startup e le pmi, per valorizzare i talenti e le giovani imprese ad alto contenuto innovativo. Tra i quattro finalisti, presentati a Firenze alla Fortezza da Basso, ha vinto UGO, startup che fornisce un caregiver su richiesta, quando nessun familiare o amico può prendersi cura della persona fragile, facendosi trovare all'indirizzo di partenza, all'ora stabilita, per raggiungere insieme all utente la destinazione e affiancarlo nelle attività quotidiane. Riceverà un contributo di 25mila euro. Giampiero Bergami, chief commercial officer di Banca Monte dei Paschi e membro della giuria: "Quello che diciamo quando parliamo di Officina è la verità: è una contaminazione fortissima, una freschezza straoridnaria, è la forza delle idee che si combinano e diventano realtà e cose tangibili". Le altre startup finaliste, Biorfarm, Garanteasy e Talents Venture avranno l opportunità di entrare nell albo fornitori di Mps, che rivendica nel suo dna il tema della sostenibilità: "Queste aziende nascono for profit e devono dimostrare di camminare con le loro gambe, noi le accompagniamo nella fase iniziale poi sarà il mercato a decidere se saranno in grado di andare avanti". Francesca Vidali Ceo and co-founder UGO: "Credo che una vittoria così sigilli quello che sarà poi il lavoro insieme, che è la cosa che conta e il motivo per cui nasce questo progetto e il motivo per cui le startup vogliono partecipare e vincere". E sul rapporto con Mps: "Si parla tanto di giovani e startup, per noi loro hanno un'organizzazione e un modo di pensare da cui noi abbiamo solo da imparare, per noi è stata anche una scuola su questo". Il premio per l innovazione sostenibile è andato a Biorfarm, startup che ha ideato un social-marketplace che connette i consumatori con i piccoli produttori locali, permettendo a chiunque di adottare un albero e riceverne a casa i frutti in poche ore. Osvaldo de Falco, Ceo e co-fouder Biorfarm: "Quello che vogliamo fare è riuscire a legare i nuovi clienti e i dipendenti della banca con il sistema dell'adozione degli alberi, quindi dare la possibilità alla banca di essere la prima al mondo con un campo digitale e poter usare gli alberi sia per operazioni di green marketing che di welfare aziendale; quindi alberi da donare a nuovi sottoscrittori o ai loro dipendenti per ricevere settimanalmente frutta fresca del loro campo".

tag

Ti potrebbero interessare

BigMama a Giffoni emoziona tutti, esegue "Charlotte" a cappella

Giffoni Valle Piana, 22 lug. (askanews) - Energia, applausi e commozione ieri sera sul palco di Giffoni Music Concept per il live di BigMama. L'artista ha sorpreso tutti esibendosi a cappella con "Charlotte" il suo primo brano.

Una scelta non casuale che BigMama ha spiegato raccontando dal palco la genesi della canzone, legata proprio a Giffoni. Mi sono innamorata del rap dopo aver assistito, proprio qui a Giffoni, a un live di Salmo, Ensi e Clementino - lì ho capito che potevo far venire fuori la mia rabbia nei testi - ha detto l'artista - "Charlotte" è nata proprio quella notte, ripercorrendo un atto di bullismo molto forte che avevo subito .

Nel pomeriggio BigMama aveva già incontrato i ragazzi della Masterclass Impact del Festival, che per l'occasione aveva ospitato la registrazione del podcast Pezzi, curato dai giornalisti Dondoni, Laffranchi e Giordano. Durante l'incontro, i temi del bullismo e dell'inclusività sono tornati al centro del dibattito, affrontati con grande intensità. Rispondendo a una domanda arrivata direttamente dai ragazzi presenti, BigMama ha raccontato quanto l'inclusività sia un valore fondamentale anche nel suo lavoro: Per me la danza è vita. Ho fatto danza, e lì ero la più grassa: puoi immaginare l'inferno che ho dovuto attraversare. Le ballerine del mio corpo di ballo sono ragazze che, per un motivo o per un altro, non vengono accettate in altri gruppi. So bene cosa significa essere escluse per motivi legati all'aspetto fisico .

TMNews

Pizzaballa: situazione umanitaria a Gaza è moralmente inaccettabile

Gerusalemme, 22 lug. (askanews) - Patriarca Latino di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa ha detto che la situazione umanitaria a Gaza è "moralmente inaccettabile", dopo aver visitato il territorio palestinese devastato dalla guerra. "Gli aiuti umanitari sono una questione di vita o di morte. Abbiamo visto uomini resistere al sole per ore nella speranza di un semplice pasto. Questa è un'umiliazione difficile da sopportare quando la si vede con i propri occhi. È moralmente inaccettabile e ingiustificabile", ha spiegato il più alto esponente della Chiesa cattolica romana in Terra Santa.

TMNews

È morta Laura Santi, auto-somministrazione del farmaco in casa

Milano, 22 lug. (askanews) - Laura Santi, 50enne perugina, è morta a casa sua, a Perugia il 21 luglio, a seguito della auto-somministrazione di un farmaco letale. Accanto a lei, suo marito Stefano, che le è sempre stato vicino anche negli ultimi anni di battaglia sul fine vita. Lo rende noto l'Associazione Luca Coscioni secondo cui "dopo anni di progressione di malattia e dopo l'ultimo anno di peggioramento feroce delle sue condizioni, le sue sofferenze erano diventate per lei intollerabili".

Affetta da una forma progressiva e avanzata di sclerosi multipla, la giornalista aveva avuto il via libera dalla sua ASL di riferimento il mese scorso, dopo due anni e mezzo dalla sua richiesta per l'accesso al suicidio assistito e un lungo percorso giudiziario.

TMNews

A Milano spunta un murales con Beppe Sala in versione muratore

Milano, 22 lug. (askanews) - È comparso sulla facciata della Galleria d'Arte Moderna di Milano il nuovo murale pop dell'artista aleXsandro Palombo, intitolato "Milano Murata". L'opera appare nel pieno dell'inchiesta sull'urbanistica a Milano che ha travolto la città.

Il murale di Palombo ritrae il sindaco Beppe Sala con abiti da muratore d'epoca, intento a murarsi da solo all'interno di una finta finestra. Nella mano destra tiene una spatola, mentre nella sinistra, una mattonella verde con inciso il simbolo del dollaro. I mattoni lo coprono già fino al petto.

L'artista ha sfruttato una vera nicchia murata della facciata per creare un'illusione ottica ad alto impatto, intrecciando architettura, arte pubblica e spazio urbano.

TMNews