CATEGORIE

Hong Kong, arrestati 15 manifestanti in un centro commerciale

sabato 28 dicembre 2019
1' di lettura

Hong Kong, 24 dic. (askanews) - Scontri a Hong Kong, con le strade invase dai gas lacrimogeni e scene di caos presso i centri commerrciali, ma non per il classico shopping natalizio. Poprio in questo centro commerciale sono stati arrestato 15 dimostranti che manifestavano contro l'arrivo dei turisti cinesi che hanno raggiunto l'ex colonia britannica per fare acquisti. Da sette mesi Hong Kong è teatro di manifestazioni da parte di dimostranti che chiedono più democrazia, che sono spessissimo sfociate in violenze e scontri con la polizia.

tag

Ti potrebbero interessare

Musumeci: Primo agente di protezione civile è abitante Campi Flegrei

Roma, 1 lug. (askanews) - "La normalità diventa un rischio per certi aspetti, proprio perché invita all'assuefazione, all'abitudine, e quando ci si abitua cala la tensione, cala l'attenzione e viene meno il senso di responsabilità nell'adottare condotte appropriate. Voglio dire che il primo agente di protezione civile, il primo volontario, deve essere l'abitante dei Campi Flegrei": lo ha dichiarato il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci a Start su Sky TG24 intervistato sulla situazione nei Campi Flegrei.

TMNews

"Albatross", Giulio Base tra politica e giornalismo con Almerigo Grilz

Roma, 1 lug. (askanews) - Giulio Base in "Albatross", nei cinema dal 3 luglio, racconta la storia Almerigo Grilz, personaggio controverso per alcuni, attivista di destra a Trieste negli anni Settanta, prima del Fronte della Gioventù e poi del Movimento Sociale, diventato poi reporter di guerra appassionato che ha testimoniato conflitti in Medio Oriente, Asia e Africa, fino al 1987, quando è stato ucciso in Mozambico, a 34 anni. Base nel suo film ha voluto mostrare soprattutto la sete di libertà e il desiderio di documentare del fotoreporter fondatore dell'agenzia di stampa Albatross, interpretato da Francesco Centorame.

"Mi ha colpito tantissimo la sua poliedricità. Un coraggio dimostrato nella vita, di buttarsi in trincea, una capacità imprenditoriale, di aver inventato dal niente un'agenzia con i suoi amici, dentro un piccolo covo dove si ritrovavano, che è stata per un paio di decenni quasi concorrente dei grandi network internazionali come CNN e CBS, l'uomo politico. E' stato uno che, appunto, in più di un'occasione ha detto 'quello che davvero mi piace, la mia vera passione poi è il giornalismo, rinunciando a determinati privilegi che si possono avere, per esempio con la vita politica, lui ha continuato a scegliere, appunto, di stare in battaglia, di dormire con i guerriglieri, di vivere quella vita là. Insomma un uomo che per tutte queste cose qui, ho detto, mi pare ammirevole".

Base inserisce la storia di Grilz in un racconto un po' semplicistico degli scontri tra extraparlamentari di sinistra e di destra fino alla strage di Bologna. Il suo intento però non era tanto una ricostruzione storica quanto un tentativo di "pacificazione". "Dare una luce nel futuro, che è: ascoltate, dialogate, rispettate le opinioni dell'altro, per quanto distanti possano essere. Non limitiamoci a queste polarizzazioni aggressive che fanno parte di questo nostro mondo:

TMNews

Meloni: a lavoro su un nuovo Piano del mare e strategia industriale

Roma, 1 lug. (askanews) - "Due anni fa il governo ha approvato il Piano del mare per il triennio 2023-25, sono molti i risultati raggiunti insieme ma c'è tanto lavoro ancora da fare per questo siamo impegnati nella definizione della seconda edizione del Piano del mare per il triennio 2026-2028, lo stiamo facendo con un approccio ancora più pragmatico ai singoli obiettivi, cercando di fare sintesi tra la legislazione internazionale, la legislazione europea quella nazionale: l'obiettivo è dare agli operatori del settore un quadro snello e chiaro evitando duplicazioni e sovrapposizioni che rischiano di minare la competitività delle nostre imprese". Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un videomessaggio ad Assoarmatori.

"Stiamo lavorando anche - ha aggiunto - per definire una strategia industriale marittima in grado di aiutare e sostenere i cantieri navali europei a far fronte alla concorrenza asiatica. Un tema su cui si sta muovendo la stessa Commissione europea. Traguardi ambiziosi che vogliamo raggiungere insieme a voi".

TMNews

Meloni: Mediterraneo tornato protagonista, opportunità per l'Italia

Roma, 1 lug. (askanews) - "L'attenzione al mare e a tutto ciò che ruota attorno al mare, non solo in termini economici e produttivi ma anche culturali e sociali, rappresenta da sempre una priorità di questo governo e della nostra nazione. Riteniamo strategico valorizzare quel vantaggio straordinario che l'Italia ha che deriva dalla sua stessa natura e collocazione geografica. Siamo al centro del Mediterraneo, un mare tornato protagonista nelle dinamiche globali come via di comunicazione più breve tra l'Occidente e l'Oriente". Lo ha affermato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in un messaggio ad Assoarmatori.

"Un bacino - ha ricordato - che occupa solo l'1% delle acque del mondo ma che è attraversato dal 20% del traffico marittimo mondiale. L'anello di congiunzione tra i due grandi spazi marittimi del Pianeta, l'Atlantico e l'Indo-Pacifico. Questo offre all'Italia, alle imprese, ai lavoratori, occasioni enormi di sviluppo, di crescita, di benessere. Penso alle grandi opportunità che possono derivare dallo sviluppo delle interconnessioni economiche, energetiche, digitali e sono diversi i progetti strategici a cui stiamo lavorando con grande determinazione e concretezza per dare corpo e sostanza a questa visione".

TMNews