CATEGORIE

Viaggio alla scoperta del caffè con le single origin di Lavazza

sabato 6 maggio 2017
2' di lettura

Milano, (askanews) - Il viaggio inizia dalla tazzina e può finire in Perù o in Brasile, catturati da un caffè che profuma di fiori e frutta esotica o in alternativa di miele e cioccolato. Lavazza punta su due single origin, Cereja Passita e Selva Alta, per conquistare una platea di consumatori sempre più sofisticata. Queste due selezioni 100% arabica, infatti, arrivano il primo da una piccola regione dell'altopiano del Cerrado in Brasile, e il secondo dalle pendici delle Ande Peruviane e racchiudono in sè un mondo, come ci racconta Carlo Colpo, capo dell'advertising e dei media di Lavazza "La single origin racchiude una quantità ampia di valori si va dalla sostenibilità all'autenticià, alla storia delle origini del caffè; è un immaginario articolato che è necessario raccontare attraverso una storia più complessa e ricca". Per raccontare questo viaggio, in quattro episodi, è stato scelto l'esploratore Alex Bellini, protagonista di un ritorno alle radici del caffè, da Torino fino al Brasile e al Perù. E' una sorta di similitudine quella che si crea tra Bellini e i nuovi esploratori del gusto a cui le due single origin si rivolgono: "Single origin parla a una fascia premium del mercato roast&ground. Sicuramente essendo così ricco il messaggio il target è interessato allo scoprire di più del caffè e del cibo in generale , è un target curioso, appassionato di cibo e delle storie che stanno dietro il cibo e le culture da cui proviene". La nuova offerta Roast&Ground di Lavazza è una risposta alla riscoperta del rito di preparazione del caffè, un rito lento come quello con la moka preferita dal 62% degli italiani che si fanno il caffè a casa. Ma la moka non è l'unico metodo: "In Italia la moka sta vivendo una nuova giovinezza, c'è una riscoperta di nuovi strumenti come la chemex che sono preparazioni slow per cui c'è una dimensione di relax nel vivere il momento del caffè che passa attraverso questi strumenti". Metodi diversi di preparare il caffè ai quali le due single origin si prestano in modo alternativo come ci spiega Andrea Mazza, del training center Lavazza di Torino: "Selva alta è un caffè peruviano che nasce in foreste particolarmente ricche di frutti che si presta bene alla chemex o al v60. Cereja Passita invece è una raccolta tardiva di ciliege sugli alberi con note cioccolatate e di miele che si presta all'utilizzo con la moka".

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Make America Healthy Again: allarme su cibo, farmaci e vaccini

New York, 23 mag. (askanews) - Il segretario alla Salute Robert F. Kennedy Jr. ha presentato il rapporto "Make America Healthy Again" (MAHA), un documento voluto dall'amministrazione Trump per indagare le cause delle malattie croniche tra i bambini americani. Il rapporto lancia un duro atto d'accusa contro alimentazione industriale, uso eccessivo di farmaci, pesticidi e vaccini, parlando di una generazione "sovramedicata e malnutrita".

Pur non avendo valore normativo, il documento guiderà l'elaborazione di un piano d'azione. Tra le richieste: più studi sugli effetti dei vaccini e del cibo ultraprocessato, maggiore trasparenza nella ricerca scientifica e una revisione delle politiche pubbliche influenzate, secondo Kennedy, dalle lobby industriali. Nonostante il tono allarmato del rapporto, membri dell'esecutivo hanno assicurato che la filiera alimentare statunitense è sicura.

"Nei prossimi 80 giorni, la Commissione (MAHA) si baserà sul lavoro svolto in questo rapporto per sviluppare una tabella di marcia verso riforme della sanità pubblica coraggiose e trasformative, da sottoporre alla nostra attenzione". Ha detto Trump che all'inizio di questo mese, ha promesso che avrebbe tagliato i prezzi dei farmaci per allinearli a quelli dei paesi esteri. "Nessuno può credere che io abbia avuto il coraggio di farlo", ha dichiarato Trump durante l'incontro.

Intanto la Casa Bianca ha chiesto al Congresso 500 milioni di dollari per finanziare l'iniziativa, a fronte di tagli proposti per 18 miliardi al National institutes of health.

TMNews

Cina: stop Trump a studenti stranieri Harvard? Difenderemo i nostri

Pechino, 23 mag. (askanews) - La Cina ha espresso insoddisfazione per la decisione dell'Amministrazione Trump di bloccare l'accesso di studenti stranieri all'università di Harvard, affermando che difenderà gli interessi dei propri studenti e studiosi.

"Le azioni statunitensi danneggiano solo l'immagine e la credibilità internazionale degli Usa", ha affermato la portavoce del ministero degli Esteri cinese Mao Ning nella quotidiana conferenza stampa a Pechino. "La Cina - ha proseguito - difenderà con determinazione i legittimi diritti e interessi dei propri studenti e studiosi all'estero".

Ad Harvard gli studenti cinesi rappresentano circa un quinto degli studenti stranieri iscritti al prestigioso ateneo.

La decisione dell'amministrazione Trump è venuta dopo che, all'inizio di questo mese, alcuni membri del Congresso Usa hanno inviato una lettera al presidente dell'università, Claudine Gay, chiedendo a Harvard di chiarire i suoi rapporti con il governo e le forze armate cinesi, ad esempio il fatto che l'ateneo abbia fornito formazione a personale del Corpo di produzione e costruzione del Xinjiang, inserito nella lista delle sanzioni statunitensi nel 2020. Pechino, dal canto suo, ha definito come infondate queste accuse.

"Vorrei ribadire - ha detto ancora Mao Ning - che la Cina si oppone fermamente alla politicizzazione della cooperazione educativa e respinge senza riserve gli attacchi e le campagne diffamatorie infondate. Le sanzioni (...) sono illegali e gli Stati uniti dovrebbero revocarle al più presto".

TMNews

Festival di Cannes: il cast di "Resurrection" sfila sul red carpet

Cannes, 23 mag. (askanews) - Il cast e la troupe del film "Resurrection" sfila sul red carpet del 78° Festival di Cannes per la presentazione del terzo film del regista cinese Bi Gan, considerato un giovane prodigio del cinema cinese.

In competizione per la prestigiosa Palma d'Oro, questo lungometraggio poetico e sensoriale, un omaggio quasi religioso a un secolo di cinema, è composto da sei segmenti che ripercorrono la storia dello schermo d'argento, dai fratelli Lumière e Georges Méliès ai film sulla mafia, Frankenstein e la fantascienza.

TMNews

Vale LP e Lil Jolie di nuovo insieme per "Le ragazze della valle"

Milano, 23 mag. (askanews) - Dopo la partecipazione a Sanremo giovani, Vale LP e Lil Jolie di nuovo insieme per "Le ragazze della valle" il joint album con cui hanno voluto raccontarsi e parlare alla loro generazione.

"Le Ragazze della Valle sono tutte le persone che hanno avuto il coraggio di seguire il proprio sogno e che sono andati oltre il proprio limiti anche mentali, che si sono emancipati dalla propria storia"

In Google Amore raccontano un cambiamento, di sogni che diventano paure, passato e futuro che si intrecciano in un processo di crescita personale.

"Beh, è stato sicuramente molto profondo, intenso, ovviamente tutto ciò che raccontiamo lo viviamo dapprima noi come amiche, umanità, esistenze. Però è stato vero ed è stato comunque anche per noi produttivo, perché ci sentiamo cresciute, ci sentiamo che comunque questo disco ha molto dettato i ritmi e ci ha messo in gioco di nuovo anche come amiche, quindi ha avuto anche una risonanza sulle nostre vite private.

Nei loro testi affrontano temi come l'affettività, il rispetto, l'identità.

"Sicuramente come ventenni e anche come ragazzi di provincia questi sono termini molto importanti. Da noi è difficile trovare proprio dei luoghi di discussione e di inclusione. L'unico è la scuola, quindi ci teniamo tanto all'integrazione dell'educazione all'affettività e che in generale se ne parli e che non venga dato così per scontato ciò che proviamo. E' ciò che siamo e ciò che regaliamo agli altri quindi è importantissimo parlarne".

Roma e Napoli. Vi aspettiamo i concerti, venite sarà divertente.

Quest'estate le ragazze saranno impegnate in diversi live e poi in autunno il tour nei club.

TMNews