CATEGORIE

Restaurati 187 ambienti del Decumano a Ostia antica

sabato 4 novembre 2017
1' di lettura

Roma, (askanews) - Nel magnifico sito di Ostia Antica, dopo 4 anni di lavoro, riaprono al pubblico 187 ambienti restaurati posti sulla sinistra della strada principale, il Decumano, per rivivere la vita quotidiana della città portuale romana nel II secolo d.C. Gli edifici restaurati sono quelli che accompagnano il visitatore appena superato l'ingresso antico di Porta Romana e si susseguono per un terzo del Decumano. Alla cerimonia di riapertura al pubblico ha partecipato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini: "La nostra idea è, dopo aver recuperato una grande credibilità di fronte all'Europa e al mondo con il superamento della crisi e il rilancio di Pompei di impostare con l'Ue un piano per avere risorse che consentano di fare permanentemente la manutenzione, la valorizzazione di questo sito straordinario e unico al mondo". Restaurati i paramenti dei setti murari e ridato vigore a strutture emerse dagli sterri dei primi del'900 e del '39-40'. Il Decumano attraversava l'intera Ostia per una lunghezza totale di circa 2 chilometri. Restaurati anche i 31 ambienti nei quali si articolavano le Terme dell'Invidioso, che conservano ampi mosaici con figure marine. Si riaprono al pubblico 13mila metri quadrati di edifici restaurati con 1,8 milioni di euro. Mariarosa Barbera, direttrice del Parco archeologico: "E' la parte delle memorie sacre, dei tempietti, del monumento, di un grande benefattore di Ostia. È una parte fondamentale di Ostia perché è il cuore che noi abbiamo sfogliato in tutte le sue fasi storiche".

tag

Ti potrebbero interessare

Gaza, l'Onu: "C'è il via libera per inviare circa 100 camion d'aiuti"

Ginevra, 20 mag. (askanews) - Le Nazioni Unite hanno ricevuto il permesso di far passare circa 100 camion d'aiuti nella Striscia di Gaza. "Abbiamo richiesto e ricevuto l'approvazione per l'ingresso di altri camion oggi. Molti di più di quelli approvati ieri", ha dichiarato davanti ai giornalisti a Ginevra Jens Laerke, portavoce dell'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), aggiungendo che il numero dei camion che possono entrare è "circa un centinaio".

Laerke ha detto che gli aiuti saranno poi raccolti e distribuiti in base ai bisogni: "L'esperienza passata ha dimostrato molto chiaramente che meno aiuti arrivano e meno sono distribuiti correttamente a Gaza - ha aggiunto - più aumenta la disperazione, e questo ha diversi effetti prevedibili. Uno è che le forniture insufficienti sono a maggior rischio di saccheggio".

TMNews

Microsoft stringe un accordo con Musk per ospitare Grok AI

Milano, 20 mag. (askanews) - Microsoft sempre più indirizzata verso l'intelligenza artificiale. Il CEO Satya Nadella ha dichiarato che i server cloud dell'azienda ospiteranno ora Grok, l'assistente AI di xAI di Elon Musk progettato per interagire in modo fluido con gli utenti e rispondere in tempo reale a ciò che accade sul web.

"Oggi siamo entusiasti di annunciare che Grok di xAI arriverà su Azure", ha detto Nadella da Seattle annunciando la nascita della piattaforma Windows AI Foundry."

L'integrazione avverrà tramite la piattaforma di sviluppo AI di Microsoft che fornisce agli sviluppatori accesso a servizi, strumenti e modelli pre-costruiti per la creazione di applicazioni e agenti AI. Questo permetterà agli sviluppatori di sfruttare Grok all'interno delle loro app e a Microsoft di utilizzare potenzialmente il modello AI nei suoi servizi.

Questa notizia arriva a pochi giorni dal caos creato da Grok, che ha cominciato a rispondere alle domande degli utenti tirando ripetutemente in ballo il genocidio bianco, ovvero la teoria del complotto che parla della presunta persecuzione dei bianchi nel Sudafrica dopo la fine dell'apartheid.

Musk in collegamento video ha spiegato che i modelli della sua azienda "aspirano alla verità con errori minimi".

"Ci saranno sempre degli errori, ma il nostro obiettivo è arrivare alla verità riconoscendo gli errori, minimizzandoli nel tempo. E penso che questo sia davvero fondamentale per la sicurezza dell'intelligenza artificiale", ha spiegato il fondatore di Tesla aggiungendo che è estremamente importante che i modelli di intelligenza artificiale siano ancorati alla realtà.

TMNews

Asma Zero Week, ultima settimana di consulenze specialistiche gratuite

Milano, 20 mag. (askanews) - "Asma Zero Week", l'evento nazionale di informazione e sensibilizzazione per persone con asma non controllato, giunto alla nona edizione, offre consulenze specialistiche gratuite ancora per una settimana: dal 26 al 30 maggio in 30 centri di pneumologia e allergologia specializzati in tutta Italia prenotabili al Numero Verde 800 628989.

L'obiettivo, spiegano i promotori, è fornire strumenti concreti per comprendere meglio la propria condizione: conoscere i sintomi, i fattori di rischio, le misure di prevenzione, essere aggiornati sulle terapie più appropriate e sviluppare una maggiore consapevolezza sull'importanza di aderire al trattamento più indicato. Negli anni l'iniziativa ha fornito un supporto a migliaia di persone con asma e rappresenta un'occasione per promuovere consapevolezza su una patologia complessa, che spesso viene sottovalutata nonostante il forte impatto che può avere sulla qualità di vita dei pazienti.

L'asma è una patologia che può essere trattata in modo efficace, permettendo ai pazienti di raggiungere un buon livello di controllo della malattia. Tuttavia, senza una gestione adeguata, possono insorgere problemi quali un controllo insufficiente dei sintomi, episodi di riacutizzazione e un deterioramento più rapido della funzione respiratoria. Per questo motivo, il primo obiettivo della campagna è incoraggiare le persone con asma a sottoporsi a una valutazione della propria condizione.

Particolare attenzione merita l'asma grave, una forma più severa della malattia che, secondo le stime, interessa in Italia circa 300.000 individui tra adulti, adolescenti e bambini. Spesso sottodiagnosticata, l'asma grave rappresenta fino al 10% dei casi di asma, ma assorbe tra il 50 e il 60% delle risorse impiegate nella gestione complessiva della patologia. Ha inoltre un impatto significativo sul benessere fisico e mentale dei pazienti, influenzando qualsiasi aspetto legato alla vita di chi ne è affetto.

La disponibilità di nuove opzioni terapeutiche rappresenta oggi un'opportunità concreta per mirare a un cambiamento sostanziale nella gestione dell'asma, consentendo di puntare alla cosiddetta remissione clinica. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo è fondamentale adottare strategie di trattamento sempre più mirate e personalizzate. Secondo gli organizzatori di "Asma Zero Week" una gestione quanto più possibile integrata e multidisciplinare del paziente, che coinvolga medicina del territorio, specialisti, farmacie di comunità e Associazioni di pazienti, è fondamentale nell'ottica di migliorare la gestione della malattia e la qualità di vita dei pazienti.

La campagna, giunta alla sua IX edizione, è promossa da FederASMA e ALLERGIE ODV- Federazione Italiana Pazienti, in collaborazione con Respiriamo Insieme - APS, con il patrocinio della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC), della Società Italiana di Pneumologia (SIP/IRS), della Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e in partnership con AstraZeneca.

TMNews

Critiche da destra alla neosindaca di Merano sulla fascia tricolore

Roma, 20 mag. (askanews) - Il gesto non è passato inosservato ed è stato interpretato in modi opposti. La neo-sindaca di Merano (provincia di Bolzano), Katharina Zeller, esponente del gruppo linguistico tedesco della Suedtiroler Volkspartei (Svp), appoggiata anche da Pd e M5S, alla cerimonia di insediamento con il primo cittadino uscente Dario Dal Medico, si è levata la fascia tricolore durante la foto di rito. Il video di TG 33 Alto Adige è diventato virale.

Zeller - avvocata e figlia d'arte, ovvero dell'ex senatore Svp Karl Zeller e dell'attuale senatrice Svp Julia Unterberger - dopo una consiliatura da vice-sindaca ha ottenuto il 57,4% dei voti al ballottaggio facendo riconquistare alla sinistra il Comune che era passato alla "destra italiana" con Dario Dal Medico, civico di centrodestra, a questa elezione rimasto fermo al 42,6%.

La prima donna sindaca di Merano, ha poi chiarito il suo gesto con un post su Instagram, in cui ha precisato: "La mia reazione nel rimuovere la fascia tricolore subito dopo che mi era stata posta sulle spalle non deve in alcun modo essere interpretata come un gesto di disprezzo verso i simboli della Repubblica. Indosserò la fascia con il massimo rispetto in tutte le circostanze previste dal protocollo istituzionale, come sempre fatto anche dai miei predecessori di lingua tedesca".

La pioggia di critiche è arrivata soprattutto da destra, da esponenti di Fratelli d'Italia o di Forza Italia, mentre il suo partito l'ha difesa e in molti hanno affermato che secondo la legge regionale durante l'insediamento è sufficiente l'uso del Medaglione.

TMNews