CATEGORIE

Volo da campioni: Marco Melandri in aliante con Luca Bertossio

sabato 30 dicembre 2017
1' di lettura

Udine (askanews) - Un vero e proprio volo da campioni. Il motociclista Marco Melandri ha voluto festeggiare così il Natale e la fine del 2017: con un volo mozzafiato a bordo di un aliante acrobatico assieme a Luca Bertossio, attuale vice-Campione olimpico ai World games 2017 e già campione del mondo di specialità nel 2012. Teatro dell'appassionante performance, postata sui social network dagli stessi protagonisti: i cieli della provincia di Udine, sull'aviosuperficie di San Mauro a Premariacco. Marco Melandri, 35 anni, campione del mondo di MotoGP della classe 250 con l'Aprilia nel 2002 e pilota Ducati in Superbike, è anche un grande appassionato di volo; titolare dell'attestato di volo per gli ultraleggeri e, da poco, anche della Licenza di pilota privato per gli aerei di Aviazione generale. Luca Bertossio, invece, è uno dei più talentuosi piloti acrobatici italiani. Pilota ufficiale del team Red Bull, nel 2012, a soli 22 anni, con il suo aliante acrobatico ha conquistato il titolo iridato ai World glider aerobatic championships di Dubnika, in Slovacchia e, nel 2015, il titolo di campione olimpico ai World air games di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti.

tag

Ti potrebbero interessare

Shopping sostenibile: i pacchi smarriti diventano tesori a peso

Ferrara, 17 lug. (askanews) - Pacchi misteriosi a peso: è la nuova frontiera dell'economia circolare che trasforma i resi dell'e-commerce in una caccia al tesoro sostenibile. Una startup francese in due anni ha rivoluzionato il destino di migliaia di pacchi non consegnati, salvandoli dalla distruzione. Lo spiega Rodrigo Veloso, del team di King Colis.

"Questi pacchi smarriti vengono dalle grandi aziende, grandi marketplace come Amazon e servizi di posta tradizionale. Praticamente la persona entra sceglie un pacco e paga in base al peso. E' un progetto molto bello perché possiamo approfittare di mettere in vendita questi prodotti che sarebbero stati scartati. Noi li rimettiamo sul mercato così le persone hanno la possibilità di trovare oggetti molto belli".

La startup ha fatto tappa anche in Emilia-Romagna: "Qui a Ferrara, per esempio, una persona un'oretta fa ha trovato un phon della Dyson e un'altra una borsa della Gucci. E' una cosa molto interessante: paghi poco e hai la possibilità di trovare una bella sorpresa dentro".

Un modello che intercetta un problema reale: ogni anno in Europa milioni di pacchi ordinati online finiscono nel limbo della logistica. Errori di indirizzo, consegne mancate, resi che un tempo venivano semplicemente distrutti. King Colis li recupera e li rimette in circolo a prezzi decisamente accessibili. Il contenuto resta ignoto fino all'apertura, trasformando l'acquisto in un'esperienza. In due anni, il progetto ha coinvolto più di 100mila visitatori vendendo oltre 105 tonnellate di pacchi che altrimenti sarebbero finiti in discarica. Un esempio concreto di come l'economia circolare possa coniugare sostenibilità ambientale e convenienza economica.

"E' una cosa bella che aiuta anche il pianeta. E' come partecipare a una caccia tesoro: si viene qua e si trova una cosa bella, è una soddisfazione immensa. Settimana prossima siamo a Rimini. E insieme a Rimini faremo anche Roma e Ancona, quindi sarà una settimana bella intensa per tutti noi della squadra".

- Servizio di Paolo Tomassone

- Montaggio Alessandra Franco

- Immagini askanews

TMNews

Meloni: in 1000 giorni Governo creati più di 1 mln di posti di lavoro

Roma, 17 lug. (askanews) - "Vi dirò qual è il dato che mi rende più orgogliosa in questi quasi tre anni di governo. In questi mille giorni al Governo, quello che mi rende più orgogliosa è che in media, in ognuno di questi mille giorni sono stati creati più di mille posti di lavoro nuovi e a tempo indeterminato, per un totale di oltre un milione di nuovi posti di lavoro". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al congresso della Cisl a Roma.

"Credo che ci sia ancora molto da fare su questo fronte per colmare il divario che abbiamo con il tasso di occupazione rispetto alle altre grandi nazioni europee, ma è altrettanto vero che il dato record sul'occupazione femminile, con il superamento del tetto di 10 milioni di donne lavoratrici, rappresenta un segnale positivo e un segnale di inversione di tendenza sul quale bisogna continuare a lavorare", ha aggiunto.

TMNews

Siria, al-Sharaa: "Proteggeremo i drusi, grazie a Usa per mediare"

Damasco, 17 lug. (askanews) - Il presidente siriano, Ahmed al-Sharaa (Al-Jolani), ha accusato "l'entità israeliana" di voler dividere e destabilizzare la Siria, rimarcando nel discorso tenuto al paese dopo i bombardamenti israeliani a Damasco che la Siria "non ha paura della guerra", ma di voler dare "priorità agli interessi dei siriani rispetto al caos e alla distruzione".

"L'entità israeliana - ha detto riferendosi a Israele - è ricorsa a un attacco su vasta scala alle strutture civili e governative per minare questi sforzi, complicando notevolmente la situazione che sarebbe sfociata in un'escalation fuori controllo senza l'efficace intervento delle mediazioni americane, arabe e turche, che hanno salvato la regione da un destino sconosciuto".

"Ci teniamo - ha aggiunto al-Sharaa - a chiamare a rispondere coloro che hanno trasgredito e abusato del nostro popolo druso, poiché esso è sotto la protezione e la responsabilità dello Stato. La legge e la giustizia proteggono i diritti di tutti, senza alcuna eccezione".

TMNews

Meloni alla Cisl: sicurezza su lavoro al centro azione del Governo

Roma, 17 lug. (askanews) - "L'obiettivo di fondo è costruire una strategia straordinaria di interventi per la salute e la sicurezza sul lavoro che sia in grado di rafforzare la nostra azione comune perché la sicurezza sul lavoro non è un costo ma un investimento e un diritto di ogni lavoratore che noi dobbiamo saper proteggere". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al congresso della Cisl a Roma.

TMNews