CATEGORIE

Intesa Sanpaolo e Microsoft, con App Reward loyalty e premi

di TMNews mercoledì 16 dicembre 2020
2' di lettura

Milano, 21 dic. (askanews) - Banche sempre più digitali scommettono sulle applicazioni per dialogare con gli utenti e offrire servizi smart. L'app Intesa Sanpaolo Mobile è stata riconosciuta dalla società di ricerca di mercato Forrester ai vertici per funzionalità e user experience; ma la tradizionale applicazione bancaria, che vanta ormai sei milioni di utenti, non è la sola app della scuderia. Intesa Sanpaolo ha lanciato la App Reward che punta a innovare l'idea di loyalty, sfruttando il gioco e la competizione per restare in contatto con i clienti. Per il 2021 l'obiettivo è raggiungere la soglia di un milione di utenti, anche grazie a una nuova collaborazione con Microsoft. Alessio Marchetti responsabile partnership, loyalty e acquisition di Intesa Sanpaolo.

"L'app Reward è l'app dedicata a tutte le iniziative di engagement della banca. E' una app che si porta dietro un concetto molto innovativo di loyalty. L'app Reward mette in piedi una serie di attività che vogliono far divertire il cliente. Attualmente la principale è il giovedì dalle 18 alle 22 quando il cliente può entrare in determinati caveau, degli spazi dove il cliente può accedere e provare a vincere un premio. Nel 2021 vogliamo puntare sempre di più sul divertimento. La nostra idea è che la relazione con i nostri clienti possa essere rafforzata facendo vivere ai nostri clienti delle attività divertenti dalla sorpresa, dal vantaggio, dal premio e dal gioco".

Protagonista dell'anno che verrà sarà Asky, la nuova mascotte per l'engagement di Intesa Sanpaolo: è un alieno virtuale che sfiderà gli utenti con giochi di astuzia, chiamandoli a indovinare un personaggio famoso attraverso una serie di domande.

"Dal 22 dicembre sarà possibile giocare questo primo gioco che abbiamo sviluppato grazie agli amici di Microsoft: l'idea che avevamo era sviluppare un gioco che sfruttasse le piattaforme di Intelligenza Artificiale, volevamo toccare con mano cosa questa tecnologia può portare nelle relazioni ad alta intensità emotiva. Chi si collega dalle 18 il martedì sulla app troverà Asky e dovrà indovinare il personaggio che sta pensando".

Asky utilizzerà il motore Microsoft per rispondere alle domande, con l'Intelligenza Artificiale che - se necessario - potrà anche fornire un aiuto agli utenti.

"Parlando di Intelligenza Artificiale non si può lavorare se non delle grandi aziende come Microsoft con know-how ed esperienza. Quando abbiamo ipotizzato di fare questa cosa è stato quasi nuturale la scelta di andare a collaborare assieme".

Il software Microsoft permette di interagire con i contenuti, sfruttando servizi cognitivi che favoriscono più modalità di interazione, come testo o voce, e di attivare modalità di gioco personalizzate, sicure e interattive.

tag

Ti potrebbero interessare

Kevin Spacey premiato a Cannes: felice di poter lavorare ancora

Roma, 21 mag. (askanews) - Kevin Spacey torna alla ribalta. L'attore americano, assolto dalle accuse di presunti abusi sessuali sia da un tribunale di Londra che nel processo civile New York, è arrivato a Cannes per per ricevere il premio per l'insieme della sua carriera al Better World Fund Gala.

L'accoglienza ha sorpreso e emozionato l'attore di "American Beauty" e "House of cards", che non veniva a Cannes dal 2016. "Sono molto riconoscente e felice di essere qui per questa serata. - ha detto Spacey - Mi sono sentito circondato da talmente tanto affetto e amore da parte di colleghi e amici da quando è stato annunciato questo premio. Sono felicissimo di essere tornato. E sono contento di poter lavorare di nuovo!".

L'attore è uno dei protagonisti del film "The Awakening", un thriller d'azione incentrato su un complotto su scala globale.

TMNews

In Canada vertice finanziario del G7, invitata anche l'Ucraina

Alberta (Canada), 21 mag. (askanews) - I ministri delle Finanze e i banchieri centrali dei Paesi del G7 riuniti nella reception del Rimrock Resort Hotel di Banff, nella provincia canadese dell'Alberta, prima dell'inizio della riunione del G7 Finanze.

Da Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, a Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea a Jerome Powell, presidente della Banca centrale statunitense; e ancora, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per gli Affari economici, Fabio Panetta, il governatore della Banca d'Italia e Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale.

Ma quest'anno il Canada ha voluto inviare un "messaggio forte" al mondo, invitando anche un ministro ucraino in un momento in cui sul tavolo ci sono eventuali ulteriori sostegni al Paese in guerra con la Russia e i dazi di Donald Trump.

Ospitando la riunione di quest'anno dei ministri delle Finanze del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada), il ministro canadese Francois-Philippe Champagne ha invitato il suo omologo ucraino Sergii Marchenko. "Questo è un vero e proprio messaggio al mondo - ha detto - un messaggio molto forte di unità da parte del G7 a sostegno dell'Ucraina". È "anche un modo per dire che siamo uniti nelle nostre azioni contro l'aggressore russo", ha insistito poco dopo in un'intervista alla France presse.

TMNews

Italgas lancia il suo azionariato diffuso, Durante: boost di motivazione

Torino, 21 mag. (askanews) - "Italgas sta lanciando un piano di azionariato diffuso, per tutta la nostra popolazione. E' il momento giusto, siamo a valle di un grande ciclo in cui abbiamo innovato tutta l'azienda e stiamo acquisendo il maggiore competitor in questi giorni. Ci sembrava uno strumento fantastico per arricchire tutta le nostre leve di compensation ed è un modo fantastico per affiliare shareholder e stakeholder". Lo ha detto Peter Durante, Direttore People, Innovation & transformation di Italgas. "E' un piano di azionariato diffuso, con tutte le regole dell'azionariato diffuso classico - ha aggiunto - ciclo triennale, tutti i nostri colleghi potranno acquistare fino a 600 azioni e con tutta una serie di moltiplicatori ci potrà essere la possibilità di avere più del doppio delle azioni acquistate. Chiudere il cerchio e far diventare le persone azioniste credo dia un boost di motivazione per il prossimo futuro importante".

TMNews

Cannes, sul red carpet arrivano Scarlett Johansson e Jodie Foster

Cannes, 21 mag. (askanews) - Un'altra serata di stelle a Cannes. Sul red carpet del film Fuori concorso "Vie Privée" ("A Private Life"), della regista francese Rebecca Zlotowski, hanno sfilato tra i tanti Scarlett Johansson, Adrien Brody, Jodie Foster, Daniel Auteuil e James Franco.

Per Scarlett Johansson è la prima volta sulla Croisette nelle vesti di regista, presenta il suo primo film "Eleanor the Great" e in passerella è arrivata con Erin Kellyman e June Squibb, protagoniste del suo film.

TMNews