CATEGORIE

Luiss Business School, nasce Osservatorio welfare:focus su futuro

di TMNews venerdì 19 febbraio 2021
3' di lettura

Roma, 19 feb. (askanews) - Come sarà il welfare del futuro e quale sarà il futuro del welfare? Interrogativi che già prima della pandemia da Covid-19 erano quanto mai di attualità alla luce di una popolazione la cui vita media si allunga sempre di più. Domande che l'emergenza sanitaria e la velocità con cui ha messo il mondo intero difronte a profondi cambiamenti, sono sono divenute ancora più urgenti. Nasce proprio da queste sfide l'Osservatorio Welfare della Luiss Business School, diretto da Mauro Marè e presentato nel corso del webinar: "Il Welfare del futuro, dopo la pandemia". Al webinar hanno preso parte Marina Calderone, presidente Consiglio nazionale ordine consulenti del lavoro, Maria Bianca Farina, presidente Poste italiane, Pier Carlo Padoan, presidente designato UniCredit, e Roberto Pessi, prorettore dell'Università Luiss Guido Carli.

Ad introdurre i lavori il presidente della Luiss Business School, Luigi Abete: "Sono tutti temi presenti sul tavolo negli ultimi anni e negli ultimi mesi - spiega Abete - che con il governo Draghi diventano di importanza congiunturale perchè è evidente che solo una condivisione di questi temi può consentire di attivare la macchina della crescita post pandemia".

Temi evidenziati nel corso del webinar da Paolo Boccadrelli, direttore della Luiss Business School che ha voluto sottolineare come il cambiamento dei modelli nel mondo del lavoro unito all'invecchiamento della popolazione con i riflessi sulla Sanità avranno un impatto enorme sul welfare: "Le domande che ci siamo posti come Business School quale sarà l'evoluzione del mercato del welfare, in termini sia di servizi per i privati sia per gli operatori che sono nell'alveo del settore pubblico o del terzo settore e quali saranno le sfide che tutte le imprese, tutte le organizzazioni dovranno cogliere, ad esempio per garantire ai propri dipendenti, collaboratori una situazione di benessere e capacità di intercettare le sfide del futuro con maggiore serenità ed equilibrio. Quindi per noi è diventato un progetto strategico perchè risponde ai bisogni di un mercato professionale, quello degli operatori di settore. Ma anche le sfide che le aziende e i manager delle aziende devono cogliere per poter garantire alle proprie organizzazioni un percorso di sviluppo più sostenibile ed adeguato alle sfide del tempo".

Proprio la necessità di conuigare pubblico e privato è stata poi sottolieata dalla presidente di Poste, Maria Bianca Farina, per la quale si può fare e si deve fare molto per integrare al meglio la protezione assicurativa con il welfare pubblico. Partnership pubblico-privato come mostrano esperienze estere di successo in cui il pubblico trova completamento nelle risorse private.

A chiudere i lavori il professor Giuliano Amato che nel suo intervento ha sottolineato il bisogno di un nuovo equilibrio per il welfare a trecento sessanta gradi. "Vedo che il welfare ha uno spazio crescente oggi, vedo che ha una serie di bisogni da soddisfare, ritengo e torno a lunto di partenza, che la voglia di ridisegnarlo da cima a fondo sia una voglia da reprimere perchè possa solo lasciare le cose come stanno e che conviene conventrarsi su punti nodali rispetto al cambiamento, il vecchio che non muore mai mettiamolo in un villaggio assistito anzichè lasciarlo solo in casa, piuttosto che metterlo in una residenza orribile e lì darà un rendimento con la sua pensione anziché perderla, creiamo un differenziale efficace tra domanda e offerta di lavoro, accorgiamoci che abbiamo una grande quantità di risparmio e cerchiamo di usare con intelligenza questo risparmio connettendone i flussi e le canalizzazioni".

tag

Ti potrebbero interessare

G7 Finanze, Giorgetti: qualche difficoltà, ma supereremo le divergenze

Banff (Canada), 22 mag. (askanews) - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Banff, Canada. Economia globale, Ucraina, sicurezza e crescita economica al centro delle discussioni del forum internazionale.

Giorgetti ha affermato che la sessione del G7 è iniziata "con qualche difficoltà", ma "auspica" una dichiarazione finale che dimostri unità, durante la riunione del G7 Finanze a Banff, in Canada.

TMNews

Attacco Washington, ministro Esteri tedesco: inaccettabile

Berlino, 22 mag. (askanews) - Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha espresso il suo "orrore" dopo l'uccisione di due dipendenti dell'ambasciata israeliana fuori da un museo ebraico a Washington, definendolo un "terribile omicidio". Parlando in una conferenza stampa insieme al suo omologo nigeriano Yusuf Tuggar, Wadephul ha aggiunto: "Vediamo sempre di più che gli ebrei sono esposti a pericoli inaccettabili in tutto il mondo".

TMNews

Successo di Peroni Nastro Azzurro agli Internazionali di Tennis BNL

Roma, 22 mag. (askanews) - Una grande festa di sport e allegria, Peroni Nastro Azzurro ha debuttato nel mondo del tennis agli Internazionali BNL d'Italia all'insegna dello stile e dell'italianità. The House of Peroni Nastro Azzurro ha accolto il grande pubblico del Foro Italico in un mix di intrattenimento, convivialità e gusto.

Viviana Manera, Marketing Director Peroni Nastro Azzurro: "I risultati di questa edizione degli Internazionali BNL d'Italia sono stati al di sopra delle aspettative e si sono registrati sicuramente più ospiti degli scorsi anni, un più 10 % anche rispetto alle attese e The House of Peroni Nastro Azzurro che era al centro del villaggio ha raccolto tantissimi dei tifosi che erano venuti a vedere questa competizione sportiva. Siamo molto fieri di questa sponsorizzazione, di questa partnership perchè chiaramente il mondo dello sport fa parte del DNA di Peroni Nostro Azzurro".

Il brand, infatti, aggiunge il tennis ad un percorso già intrapreso, che lo ha visto protagonista nell'ambito delle sponsorizzazioni sportive anche in altre discipline come Formula 1 e la Ferrari al gran premio di Monza, il Rugby con il 6 Nazioni e ora il tennis.

"Nastro Azzurro è la birra italiana più amata al mondo - continua Manera - queste competizioni, questo genere di sport e di competizioni, raccolgono tantissimi tifosi appassionati, sia italiani ma soprattutto stranieri. La nostra volontà è di accogliere tutte queste persone in un contesto in cui possiamo far vivere l'ospitalità italiana tipica di Peroni Nostro Azzurro e chiaramente di far assaggiare la birra che nel loro Paese già conoscono molto bene".

Ospite d'eccezione e grande protagonista al Foro Italico di Roma la campionessa Sara Errani. "È stato molto piacevole averla con noi, si è prestata, creato dei contenuti, è stata presente al The House of Peroni Nastro Azzurro. Questa con Sara Errani e poi chissà magari anche con altre giocatrici è sicuramente una collaborazione che vogliamo mantenere, ci crediamo molto", ha aggiunto la direttrice del marketing del brand.

C'è poi un calendario ricco di eventi di musica e intrattenimento per l'estate 2025 legati a Nastro Azzurro Stile Capri, la birra a basso contenuto alcolico ideale per aperitivi e calde serate estive.

TMNews

A Washington uccisi in sparatoria due dipendenti ambasciata Israele

Washington, 22 mag. (askanews) - Due dipendenti dell'ambasciata israeliana sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco all'esterno di un museo ebraico, il Capital Jewish Museum, a Washington, mentre si stava tenendo un evento. A sparare un uomo armato, un 30enne di Chicago in arresto, che ha gridato "Palestina libera", secondo quanto dichiarato dalle autorità.

Le vittime, Aaron Lishinsky e Sarah Milgrim, erano una giovane coppia che aveva intenzione di sposarsi, secondo quanto affermato dall'ambasciatore israeliano.

Il presidente Donald Trump ha condannato l'attacco definendolo un atto di "antisemitismo", così come il premier israeliano Netanyahu che ha parlato di "dilagante istigazione contro Israele" e ha alzato il livello di sicurezza delle ambasciate.

TMNews