CATEGORIE

Tim e Google insieme per potenziare la Didattica a distanza

di TMNews martedì 23 marzo 2021
3' di lettura

Milano, 23 mar. (askanews) - La pandemia ha modificato i nostri stili di vita a 360 gradi. Lavoro, vita sociale. Ma è stata soprattutto la scuola in questi ultimi mesi a vedersi obbligata ad affrontare una grande sfida, imparando a muoversi in uno scenario completamente nuovo sia per gli insegnanti sia per gli alunni. Un percorso che ha registrato anche importanti risultati dal progetto di innovazione didattica realizzato da Tim con Google for Education, che ha visto coinvolto il liceo statale "G. Guacci" di Benevento.

Simona Bonadies, TIM Senior PM Soluzioni Scuola Digitale:

"Siamo molto impegnati nel processo di digitalizzazione del nostro Paese - ha detto - la Pandemia ha reso evidente in questo ultimo anno quanto siano rilevanti e strategiche le reti, il 5G, la fibra ottica e il cloud. In questo contesto la recente partnership tra Tim e Google e la certificazione di Tim come Premier Partner 'Google for Education' ci ha dato la possibilità di rilanciare l'offerta di Tim per la scuola arricchendola di soluzioni Google Cloud riconosciute come flessibili, semplici e sicure e soprattutto utilizzate a livello globale".

L'offerta Tim scuola digitale ha come obiettivo la copertura dell intera catena del valore della scuola e dell università. Dalle soluzioni applicative Google Workspace for Education, compresi i servizi di assistenza specialistici e di formazione, alla connettività sia fissa sia mobile, alle soluzioni di security fino ai Device ChromeBook del partner Samsung.

Fondamentale nel percorso didattico è, però, la value proposition possibile grazie a 'Google Workspace for Education'. Marco Berardinelli, responsabile Google for Education Italia:

"'Google workspace for Education' è la piattaforma che portiamo alle scuole per permettere di fare didattica innovativa - ha spiegato - con soluzioni semplici per tutti i docenti con un solo clic. L'Italia nell ultimo anno è diventato il primo paese in Europa per utilizzo di Google Workspace for education. La partnership con Tim ci consente di offrire tanti nuovi servizi insieme. Chromebook è invece il dispositivo nato per la scuola, semplice, veloce e a basso costo. Sempre con Tim la nostra partnership ha come obiettivo non solo fare didattica innovativa ma anche di dare ai ragazzi uno strumento in più per assimilare le competenze richieste oggi dal mercato del lavoro".

Ma come è stata vissuta la sfida della DAD? Lo spiega la Prof. Anna Buccirossi, del Liceo Statale "Guacci" di Benevento.

"All'inizio - ha dichiarato - abbiamo avuto delle difficoltà utilizzando una soluzione poco flessibile e non rispondeva bene alle nostre esigenze. Poi la dirigente, la professoressa Giustina Mazza, vista l'esperienza fatta all'inizio dell'attività scolastica 2020/2021, ha attivato la nuova piattaforma proposta da Tim, 'Google fod Education', apprezzata da tutti. Dagli alunni e dalle famiglie".

E grazie anche agli strumenti innovativi le difficoltà si sono trasformate in una grande opportunità.

"Prima della DAD - ha concluso la docente - erano pochi i docenti che utilizzavano gli strumenti tecnologici all'interno della cosiddetta didattica tradizionale, dopo la DAD invece inevitabilmente i docenti hanno acquisito competenze digitali e le utilizzeranno quando si tornerà in classe. Mi auguro al più presto perché il contatto diretto con gli alunni è indispensabile e insostituibile".

tag

Ti potrebbero interessare

Kevin Spacey premiato a Cannes: felice di poter lavorare ancora

Roma, 21 mag. (askanews) - Kevin Spacey torna alla ribalta. L'attore americano, assolto dalle accuse di presunti abusi sessuali sia da un tribunale di Londra che nel processo civile New York, è arrivato a Cannes per per ricevere il premio per l'insieme della sua carriera al Better World Fund Gala.

L'accoglienza ha sorpreso e emozionato l'attore di "American Beauty" e "House of cards", che non veniva a Cannes dal 2016. "Sono molto riconoscente e felice di essere qui per questa serata. - ha detto Spacey - Mi sono sentito circondato da talmente tanto affetto e amore da parte di colleghi e amici da quando è stato annunciato questo premio. Sono felicissimo di essere tornato. E sono contento di poter lavorare di nuovo!".

L'attore è uno dei protagonisti del film "The Awakening", un thriller d'azione incentrato su un complotto su scala globale.

TMNews

In Canada vertice finanziario del G7, invitata anche l'Ucraina

Alberta (Canada), 21 mag. (askanews) - I ministri delle Finanze e i banchieri centrali dei Paesi del G7 riuniti nella reception del Rimrock Resort Hotel di Banff, nella provincia canadese dell'Alberta, prima dell'inizio della riunione del G7 Finanze.

Da Scott Bessent, Segretario del Tesoro degli Stati Uniti, a Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea a Jerome Powell, presidente della Banca centrale statunitense; e ancora, Valdis Dombrovskis, Commissario europeo per gli Affari economici, Fabio Panetta, il governatore della Banca d'Italia e Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale.

Ma quest'anno il Canada ha voluto inviare un "messaggio forte" al mondo, invitando anche un ministro ucraino in un momento in cui sul tavolo ci sono eventuali ulteriori sostegni al Paese in guerra con la Russia e i dazi di Donald Trump.

Ospitando la riunione di quest'anno dei ministri delle Finanze del G7 (Stati Uniti, Giappone, Germania, Regno Unito, Francia, Italia e Canada), il ministro canadese Francois-Philippe Champagne ha invitato il suo omologo ucraino Sergii Marchenko. "Questo è un vero e proprio messaggio al mondo - ha detto - un messaggio molto forte di unità da parte del G7 a sostegno dell'Ucraina". È "anche un modo per dire che siamo uniti nelle nostre azioni contro l'aggressore russo", ha insistito poco dopo in un'intervista alla France presse.

TMNews

Italgas lancia il suo azionariato diffuso, Durante: boost di motivazione

Torino, 21 mag. (askanews) - "Italgas sta lanciando un piano di azionariato diffuso, per tutta la nostra popolazione. E' il momento giusto, siamo a valle di un grande ciclo in cui abbiamo innovato tutta l'azienda e stiamo acquisendo il maggiore competitor in questi giorni. Ci sembrava uno strumento fantastico per arricchire tutta le nostre leve di compensation ed è un modo fantastico per affiliare shareholder e stakeholder". Lo ha detto Peter Durante, Direttore People, Innovation & transformation di Italgas. "E' un piano di azionariato diffuso, con tutte le regole dell'azionariato diffuso classico - ha aggiunto - ciclo triennale, tutti i nostri colleghi potranno acquistare fino a 600 azioni e con tutta una serie di moltiplicatori ci potrà essere la possibilità di avere più del doppio delle azioni acquistate. Chiudere il cerchio e far diventare le persone azioniste credo dia un boost di motivazione per il prossimo futuro importante".

TMNews

Cannes, sul red carpet arrivano Scarlett Johansson e Jodie Foster

Cannes, 21 mag. (askanews) - Un'altra serata di stelle a Cannes. Sul red carpet del film Fuori concorso "Vie Privée" ("A Private Life"), della regista francese Rebecca Zlotowski, hanno sfilato tra i tanti Scarlett Johansson, Adrien Brody, Jodie Foster, Daniel Auteuil e James Franco.

Per Scarlett Johansson è la prima volta sulla Croisette nelle vesti di regista, presenta il suo primo film "Eleanor the Great" e in passerella è arrivata con Erin Kellyman e June Squibb, protagoniste del suo film.

TMNews